Il magistrato contabile dell’Emilia Romagna ha diramato nei giorni scorsi una nota sul tema dell’accesso alla funzione consultiva della Corte dei Conti da parte delle Unioni di comuni e dei comuni facenti parte delle Unioni; le indicazioni fornite sono [...]
Fra i codici di bilancio delle voci di entrata che vengono conteggiati nel calcolo dei ristori riconosciuti in certificazione vi sono anche le "Altre entrate correnti nac" codificate con piano dei conti E3059999999
Tale voce, non fosse altro per il [...]
Riassumendo brevemente il quadro normativo, l’articolo 142 comma 12-quarter del DLgs 30 aprile 1992, n 285 (Nuovo Codice della Strada) prevede la trasmissione in via informatica di una relazione da parte degli enti locali dei dati dei proventi riscossi [...]
Allo scadere dei sessanta giorni previsti dall’art 77 della Costituzione, lo scorso 18 maggio la Camera dei Deputati ha finalmente dato il via libera definitivo alla conversione in legge del ‘Decreto Sostegni 1’ (dl n 41 del 22/03/2021) Il [...]
In prossimità della scadenza del termine per l’approvazione del rendiconto della gestione 2020, vale la pena evidenziare un adempimento ad esso connesso in forza dell’art 11, comma 6, lett j), Dlgs 23 giugno 2011, n 118, il quale dispone [...]
Tra un decreto ‘Sostegni’ prossimo al traguardo della conversione in legge ed un ‘Sostegni-bis’ annunciato da tempo ma ancora fermo ai box, nella seduta di ieri, 19 maggio, la Conferenza Stato-Città ha dato il via libera ad alcuni decreti [...]
Rimane attualmente fissata a fine mese la scadenza relativa alla certificazione dell’utilizzo delle risorse ricevute a titolo di fondo funzioni fondamentali (art 106 DL 34/2020)
In merito si ricorda come gli importi riferiti ad entrate e spese da confrontare con [...]
Sono spesso in difficoltà ad inquadrare esattamente in quali casi e per quali interventi sugli immobili trova applicazione il reverse charge e quando lo split payment E' possibile aver un quadro di sintesi della situazione?
L’articolo 17 del DPR [...]
Nel dedalo di norme di interesse dei servizi finanziari sparse negli ultimi decreti legge (e relative leggi di conversione), una ha trovato albergo nel decreto legge ‘Elezioni’ (n 25 del 05/03/2021) La sua legge di conversione (n 58 del [...]
L’Agenzia delle entrate, nella risposta ad interpello n312 del 30/04/2021, interviene sul tema dell’assoggettamento a ritenuta d’acconto delle prestazioni svolte da consulenti in qualità di libero professionista, con prevalenza del lavoro sul capitale investito Nel documento di prassi si [...]