In vista del rendiconto 2021, tutti gli uffici ragioneria si sono attivati per eseguire il riaccertamento ordinario dei residui, atto propedeutico fondamentale al rendiconto che prevede apposita delibera di giunta sulla quale si esprime l'organo di revisione con il [...]
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n 50 del 01/03/2022 il decreto legge Energia n17, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 18 febbraio Il corposo decreto, che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e [...]
Era stata inserita dalla legge di bilancio 2020 e declinata dal decreto Milleproroghe 2019, poi per due anni – complice anche l’emergenza epidemiologica - era finita nel dimenticatoio: parliamo dell’operazione di accollo e ristrutturazione da parte dello Stato del [...]
Visto lo slittamento del termine di approvazione del bilancio di previsione al 31/05/2022 diversi enti si troveranno nella situazione di dover applicare avanzo vincolato o accantonato pur essendo ancora in esercizio provvisorio
L’articolo 187 comma 3 del Tuel prevede: “3 [...]
L’articolo 1, commi da 597 a 602 della legge di bilancio 2022 (legge n 234 del 30/12/2021) riconosce agli enti locali che hanno contratto anticipazioni di liquidità con il MEF ad un tasso di interesse pari o superiore al [...]
Fra le tante attività collaterali al rendiconto dell’esercizio 2021 quest’anno se ne aggiunge una Si tratta dell'attività straordinaria di riaccertamento dei crediti di natura tributaria stralciati ai sensi dell’art 4, comma 4 del decreto-legge 22 marzo 2021, n41 Come [...]
Allo scadere dei sessanta giorni di legge ha ottenuto il via libera definitivo del Senato il disegno di conversione del decreto Milleproroghe 2022 (decreto-legge 30 dicembre 2021, n 228) Il testo, che ora attende solo la pubblicazione in Gazzetta [...]
L’art 28 del DPR 600/1973 stabilisce che «Le regioni, le provincie, i comuni, gli altri enti pubblici e privati devono operare una ritenuta del quattro per cento a titolo di acconto delle imposte indicate nel comma precedente e con [...]
Qual è la corretta gestione in inventario delle spese di progettazione di primo livello interne ed esterne?
Il tema degli incarichi professionali e delle spese di progettazione interne e/o esterne è stato per diversi anni discusso, anche con pareri [...]
Nella giornata di ieri sono stati pubblicati sul sito della Ragioneria Generale dello Stato i dati provvisori desunti da fonte F24 e fonte ACI per la compilazione della certificazione del Fondone 2021 relativi a IMU-Tasi, Irpef, IPT e Rc [...]