A decorrere dal rendiconto 2016 e dal bilancio di previsione 2017-19 l’obbligo di trasmissione dei documenti alla Corte dei Conti è stato sostituito dal caricamento delle informazioni sul Banca dati degli enti locali BDAP, mediante l’approvazione [...]
Entro la fine di maggio i servizi finanziari devono predisporre ed inviare la rendicontazione della quota vincolata dei proventi delle sanzioni da Codice della strada riscossi nel 2021 Completata a marzo scorso la fase di recupero delle annualità pregresse, [...]
Quello della corretta gestione della giacenza di cassa vincolata è un tema spesso trascurato dagli uffici finanziari degli enti locali, complice anche un quadro normativo non sempre in grado di chiarire, una volta per tutte, quali sono da considerare [...]
E' possibile avere un quadro completo delle aliquote IVA applicabili alle singole prestazioni rientranti in un appalto per lavori pubblici?
Partendo dall’esame di un caso concreto sottoposto alla sua attenzione, con la risposta ad interpello 180/2022 l’Agenzia delle entrate [...]
Manca ormai una ventina di giorni alla dead line per l’approvazione del bilancio preventivo 2022-2024, ma, con grande sollecitudine, la Corte dei conti ha approvato ormai da mesi le linee guida e l’annesso questionario da redigersi da parte dell’Organo [...]
Nella seduta della Conferenza Stato-città di ieri, 11 maggio, ha finalmente avuto il via libera lo schema di decreto ministeriale di riparto delle risorse stanziate dall’art 27 del decreto legge n 17/2022 Si tratta, come noto, del contributo straordinario [...]
Come indicato nel principio contabile allegato 4/1 al paragrafo 92, i comuni approvano il bilancio di previsione del triennio successivo entro il 31 dicembre di ogni anno, conseguentemente - per adempiere nei tempi - alcune risultanze non possono ancora [...]
E’ ormai uno degli appuntamenti classici di metà primavera, anche se con scadenza variabile di anno in anno: parliamo del censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti degli enti locali presso di esse L’anno oggetto di rilevazione è il 2020, [...]
In uno scarno avviso pubblicato sul sito istituzionale lo scorso gennaio, l’Agenzia delle entrate ha comunicato di aver effettuato delle modifiche tecniche ai certificati digitali utilizzati per la firma e la cifratura dei documenti informatici successivamente trasmessi attraverso per [...]
La legge 145/2018 ai commi 897 e 898, disciplinando i vincoli di finanza pubblica, norma l'utilizzo dell'avanzo di amministrazione ponendo limiti ben precisi, ma consentendo anche agli enti che registrano un disavanzo (anche derivante dal riaccertamento [...]