Dal conguaglio dei fondi Covid l’obbligo di pre-consuntivo 2024 entro gennaio

Il mese di gennaio porta in dote un importante adempimento per gli enti in surplus di risorse a seguito del conguaglio finale dei fondi Covid Si tratta della procedura di cui all'art 187, comma 3-quater del TUEL, prevista dal [...]

Gestione delle spese non esigibili entro il 31/12 e da riprevedere nel nuovo anno

A seguito del termine dell’anno, diversi uffici hanno chiesto di avere nuovamente a disposizione alcune spese che erano stanziate nel 2024 ma che per varie ragioni non sono riusciti ad impegnare entro il 3112 Considerando che il bilancio 2025/2027 [...]

Bilancio di previsione 2025-2027: rinvio con motivazione nella delibera di approvazione

Anche per il bilancio di previsione 2025-2027 è arrivata l’attesa e consueta proroga A farlo è stato il DM del 24/12/2024 che l'ha fissata al prossimo 28 febbraio 2025 Il decreto, pur richiamando in premessa il paragrafo 936 dell’allegato [...]

ACCRUAL: pubblicato il decreto attuativo del 23 Dicembre

Il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze approvato il 23 dicembre 2024, atteso da tutti gli enti locali (ed in particolare da quelli sperimentatori) come elemento di partenza per l'implementazione del nuovo sistema contabile economico patrimoniale si è [...]

Decreto fiscale: le novità nella legge di conversione

La legge di conversione del decreto fiscale torna ad occuparsi dei tempi di pagamento dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni A farlo è il nuovo articolo 6-sexies del decreto-legge n 155/2024 introdotto durante il percorso parlamentare Per rafforzare le [...]

Conferenza Stato-città: proroga dei Bilanci di previsione 2025-2027 e sblocco fondi

Nella seduta del 18 dicembre della Conferenza Stato-città è finalmente arrivato l’atteso rinvio dei bilanci di previsione 2025-2027 Il nuovo termine per la sua approvazione da parte degli organi consiliari è infatti posticipato al prossimo 28 febbraio 2025 Alla [...]

La Corte dei Conti può coinvolgere la Guardia di Finanza per verificare le inadempienze

A partire dal 2016 gli enti locali sono tenuti alla trasmissione dei propri dati di bilancio alla Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP) entro 30 giorni dalla data di approvazione La mancata trasmissione dei dati nei termini di legge [...]

Spesa di investimento non impegnata al 31/12: una strada per la sua celere riapplicazione

Stiamo gestendo un’opera con quadro economico di 140000 euro finanziato da un’alienazione, ma non arriveremo alla stipula entro il 31/12 Leggendo il vostro articolo del 11/12/2024 ho capito che, allo stato attuale, non ci sono possibilità di attivare il [...]

Fondo risorse decentrate: i chiarimenti della Sezione Autonomie sulla corretta contabilizzazione

L’annosa questione della corretta interpretazione del punto 52 del principio contabile allegato 4/2 al dlgs 118/2011 in merito alla contabilizzazione del fondo risorse decentrate ha trovato la sua conclusione A risolverla è stata la recente pronuncia della Sezione Autonomie [...]

PNRR: firmato il decreto ministeriale per l’erogazione delle somme ai soggetti attuatori

Previsto dall’art 18-quinquies del decreto-legge n 113/2024, è stato firmato nei giorni scorsi il decreto ministeriale che dovrebbe semplificare le procedure per l’erogazione delle risorse del PNRR Il provvedimento ora attende solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Il decreto-legge, [...]