Con un comunicato diffuso sulla pagina Finanza Locale del Ministero dell’interno, lo scorso 7 febbraio è stato reso noto l’avvenuto pagamento della quinta rata del fondo statale contro il caro-bollette 2022 Si tratta, come noto, del contributo di complessivi [...]
Con un comunicato diffuso sulla pagina Finanza Locale del Ministero dell’interno, lo scorso 7 febbraio è stato reso noto l’avvenuto pagamento della quinta rata del fondo statale contro il caro-bollette 2022 Si tratta, come noto, del contributo di complessivi [...]
La sempre solerte sezione emiliano-romagnola della Corte dei conti si è di recente occupata di programmazione delle spese di investimento e del corretto utilizzo del Fondo pluriennale vincolato, cardini della Riforma contabile Punto di partenza sono stati, ancora una [...]
Lo scorso 27 gennaio il Mef ha pubblicato sul proprio sito la circolare n 5/2023 con la quale fornisce informazioni agli enti territoriali in merito al rispetto degli equilibri di bilancio ex ante, per gli anni 2023 e 2024, [...]
A seguito di una istruttoria della Corte dei conti mi trovo a dover rideterminare la cassa vincolata del mio ente Come posso procedere per ricalcolarla in modo analitico?
Negli ultimi anni sempre più attenzione è stata posta sulla gestione [...]
L’Agenzia delle entrate, con la risposta ad interpello n 16/2023, ha fornito chiarimenti sull’assoggettamento a ritenuta ai sensi del comma 2 dell’art 28 del DPR600/1973 dei contributi erogati ad imprese
I soggetti tenuti ad operare la ritenuta sono le regioni, [...]
Tra le attività di inizio anno dell'ente potrebbe verificarsi l'esigenza di predisporre una variazione di esigibilità attraverso un "riaccertamento parziale dei residui" in attesa di definire tutte le posizioni per il riaccertamento ordinario
Il principio contabile applicato 4/1, al punto [...]
Con la corposa deliberazione n 14/2023/PRSE resa nei giorni scorsi, la Sezione Regionale per l’Emilia-Romagna della Corte dei Conti ha fornito una serie di interessanti indicazioni (e conferme) in materia di rappresentazione contabile delle risorse PNRR, con particolare riguardo [...]
Quello dei debiti fuori bilancio è un tema sempre molto attenzionato dai magistrati contabili Ad occuparsene di recente sono stati quelli della Sezione Regionale per la Liguria con la deliberazione n 66/2022/PRSP resa in sede di analisi dei questionari [...]
L’articolo 1, comma 370, della legge n197 del 29 dicembre 2022, per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, nonché dei carburanti e dei prodotti energetici, registrati a seguito dell’aggiornamento dei prezzari regionali di cui all’articolo [...]
E’ ancora lontana la scadenza del 31 maggio 2023 per l’invio della nuova (e ultima?) certificazione del Fondone Covid-19 per l’anno 2022, ma è già disponibile sul portale Mef del Pareggio di bilancio il Modello RISTORI COVID-19/2022 da utilizzare [...]