E’ una delle tante scadenze di questo mese di maggio denso di appuntamenti per i responsabili finanziari: si tratta della rendicontazione dei proventi delle sanzioni derivanti dall'accertamento delle violazioni al Codice della strada per il 2022, da inviarsi tramite [...]
L'integrazione della fattura di acquisto in reverse charge interno con un documento elettronico TD16 è obbligatoria o facoltativa?
Il reverse charge o inversione contabile è un particolare regime sulla base del quale il cessionario / committente è tenuto ad [...]
Scade oggi il termine per la certificazione su TBEL dell’utilizzo del contributo statale per il 2022 a concorso della copertura della spesa per l’incremento delle indennità di sindaci ed amministratori locali ai sensi dell’art1, commi da 583 a 587, [...]
Con la legge di bilancio 2021 (art 1, comma 791-792, legge n 178/2020) che ha destinato risorse al potenziamento dei servizi sociali e con la legge di bilancio 2022 (art 1, comma 563, legge n 234/2021) che ha integrato [...]
Tutto è nato dall’esame del conto dell’economo comunale per fatti che risalgono ad oltre otto anni fa, ma il giudizio dei magistrati contabili è comunque pesante Dopo aver evidenziato svariate irregolarità contabili commesse dall’agente (fra le quali: che il [...]
La recente circolare del MEF/RGS n 19 del 27 aprile scorso interviene su molti aspetti di grande interesse degli enti locali per la complessa gestione dei fondi PNRR Il Piano, si sa, ha nella tempestività di attuazione un suo [...]
Nella recente risposta ad interpello 230/2023, l’Agenzia delle entrate è tornata ad affrontare la tematica della iscrizione al Vies che interessa anche gli enti locali, sia per le operazioni intracomunitarie effettuate nell’ambito dell’attività istituzionale, sia per quelle effettuate nello [...]
Con la legge di bilancio 2023 (legge 197/2022), all’articolo 1, comma 29, lo Stato ha stanziato un contributo straordinario di 400 milioni di euro per l’anno 2023, per garantire la continuità dei servizi erogati (a copertura [...]
Come noto, la compilazione della certificazione Covid-19 per l’anno 2022 prevede quest’anno, tra i ristori specifici di spesa, il “Contributo straordinario per garantire la continuità dei servizi erogati in relazione alla spesa per utenze di energia elettrica e gas” [...]
Con una news pubblicata sulla home page del portale del pareggio di bilancio, a cui si accede previa autenticazione con le consuete modalità, la Ragioneria generale dello Stato ha comunicato la messa in linea dei modelli [...]