Nuovo sindaco: gli adempimenti presso l’Agenzia delle Entrate

A partire dallo scorso 14 maggio si sono tenute in alcuni comuni le elezioni amministrative per le elezioni dei Sindaci ed il rinnovo dei Consigli comunali Gli enti che sono stati interessati dalla elezione di un nuovo Sindaco – [...]

Conferenza Stato-città: nuovo rinvio per i bilanci preventivi 2023-2025

Appositamente convocata in seduta straordinaria nella giornata del 30 maggio, la Conferenza Stato-città ha dato il via libera ad un ulteriore differimento del termine per l’approvazione dei bilanci di previsione 2023-2025 La scadenza viene ora fissata al prossimo 31 [...]

Tempi supplementari per la rilevazione delle partecipate MEF al 31/12/2021

Nel solco di una prassi purtroppo ormai consolidata, è arrivata al fotofinish la proroga per il censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti degli enti locali alla data del 31/12/2021 da farsi sul portale del MEF A dircelo è un [...]

La nota metodologica del Mef sulle risorse aggiuntive per il sociale del Fondo di solidarietà comunale 2023

Nell’attesa che il Parlamento si esprima dopo la recente pronuncia della Corte Costituzionale, mentre i comuni si accingono a chiudere la rendicontazione delle risorse assegnate per il 2022, il Mef ha diffuso la nota metodologica per [...]

Gestione contabile delle compensazioni

In che modo devono essere registrate in contabilità finanziaria le operazioni di compensazione con soggetti che risultano contemporaneamente debitori e creditori verso l’ente? L’articolo 3 del decreto legislativo n 118 del 2011 prevede che, a decorrere dal 1° gennaio [...]

Sindaci neoeletti: i primi adempimenti contabili

Nuovi sindaci e nuovi amministratori locali sono stati eletti, o lo saranno in caso di ballottaggio, nell’ultima tornata di elezioni amministrative svoltasi a metà maggio in 793 comuni italiani Sono due gli adempimenti contabili a cui i sindaci neo [...]

Pubblicate le quote FSC per i servizi sociali – anno 2023

Mentre gli uffici finanziari e sociali sono alle prese con la rendicontazione delle quote aggiuntive del Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2022, in scadenza il prossimo 31 maggio, il Mef ha reso noti gli obiettivi per i servizi [...]

Al via i questionari della Corte dei conti su Rendiconto 2022 e Preventivo 2023-2025

Mentre si avvicina la scadenza per l’approvazione dei bilanci preventivi degli enti locali, la Corte dei conti ne ha già approvato il consueto questionario da compilarsi a cura dell’organo di revisione, unitamente a quello sul rendiconto dell’esercizio 2022 Il [...]

Prevista la proroga dello split payment anche oltre il 30/06/2023

Lo split payment è una misura derogatoria rispetto alle regole ordinariamente previste dalla normativa comunitaria in materia di IVA Pertanto l’applicazione di questo particolare meccanismo è subordinata al rilascio di una specifica autorizzazione da parte dell'UE, ai sensi dell'art [...]

Ultima chiamata per adeguare le tariffe senza dichiarare il disequilibrio in sede di Salvaguardia

Archiviato il rendiconto è già ora di pensare agli equilibri di bilancio, dove gli enti, soprattutto quelli che avevano approvato il bilancio entro il 31 Dicembre, si trovano a dover fare i conti con la realtà a volte difforme [...]