Mi dice un collega di un Comune limitrofo che si deve fare delibera del GAP entro il 31 dicembre e questo anche per i Comuni sotto i 5000 abitanti, è corretto?
Quanto riferito dal collega è assolutamente corretto, il [...]
Sono stati pubblicati, nell’apposita sezione del sito del dipartimento del Ministero dell’Economia e delle Finanze, gli elenchi aggiornati al 20 ottobre 2023 delle società, enti e fondazioni nei confronti dei quali si dovrà applicare il metodo della scissione dei [...]
Con l’avvento del PNRR, la cui anticipazione di risorse crea cassa vincolata, l’attenzione sulla corretta quantificazione di questo valore è sempre più alta da parte degli organi di controllo degli enti locali
Dopo le sentenze delle Corte dei Conti di [...]
Le legge di bilancio 2024 ha appena mosso i primi passi ma ha già gettato lo scompiglio negli uffici finanziari di comuni e province Vediamo il perché
L’art90, comma 9 della bozza licenziata dal Governo nei giorni scorsi introduce una [...]
Nella seduta del 27 settembre scorso Arconet si è occupata dei controlli di BDAP sui bilanci degli enti locali, della loro evoluzione nel tempo e delle attività previste nel 2024, fra le quali spicca la sperimentazione del progetto del [...]
A seguito della condanna e della procedura di infrazione pronunciata dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea nel 2020 relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, la commissione europea ha chiesto all'Italia un monitoraggio semestrale dei [...]
A scadenza ampiamente decorsa, il Ministero dell’interno ha concesso i tempi supplementari per inviare la certificazione dell’utilizzo del contributo statale dell’anno 2022 per l’aumento delle indennità degli amministratori locali La nuova dead line è ora fissata per il prossimo [...]
Sulla base di quali criteri un contributo erogato ad una società partecipata assume rilevanza ai fini IVA?
L’Agenzia delle entrate, con la risposta ad interpello n 433 del 20 settembre 2023, è intervenuta sul tema della corretta qualificazione IVA [...]
A pochi giorni dalla FAQ n52 sulla codifica di bilancio delle voci di spesa per i contratti di efficientamento energetico, di cui abbiamo parlato nell’articolo del 9 ottobre scorso, lo scorso 18 ottobre il MEF ha [...]
Il 31/10/2023 scade il termine per la presentazione del modello 770/2023, all’interno del quale devono essere riportati i versamenti delle ritenute operate nel corso del 2022
Il mancato versamento di ritenute relative al 2022 può essere regolarizzato entro il termine [...]