Il tema dell’adeguatezza delle previsioni di cassa, si sa, è centrale sia in sede previsionale, sia in corso di esercizio Del primo momento ne abbiamo parlato nell’articolo dello scorso 29 settembre, dove abbiamo evidenziato lo stretto [...]		
	
	
		La Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, con la deliberazione n 295/2025/PRSE, torna ad esprimersi sul tema della contabilizzazione dei prestiti ordinari contratti con la Cassa Depositi e Prestiti
Nel corso di accertamenti [...]		
	
	
		Nel mio comune abbiamo avviato (e in parte terminato) diverse opere finanziate con PNRR Ho letto diversi vostri articoli in merito e la gestione contabile durante la gestione dell'opera mi è chiara, ma c'è qualche attenzione da fare una [...]		
	
	
		Nel processo di stesura del bilancio tecnico un passaggio fondamentale è indubbiamente quello della ricognizione, verifica ed aggiornamento del contenzioso in essere, legato ai rischi di soccombenza su procedure giudiziarie in corso, nonché alla verifica dell’importo del relativo fondo [...]		
	
	
		Il ricorso all’anticipazione di tesoreria rappresenta ormai una costante per molti enti Complici i ritardi dello Stato nell’erogare le somme ai comuni attuatori di interventi PNRR e la necessità di rispettare i tempi di pagamento dei debiti commerciali ex [...]		
	
	
		La Corte dei Conti, sezione di controllo per l’Emilia Romagna, con la delibera nr 98/2025 si è espressa in merito a verifiche su rendiconto e bilancio preventivo di un Comune analizzando anche i rapporti dello stesso [...]		
	
	
		Il bilancio di previsione 2026-2028 è il primo che dialoga con il nuovo piano dei flussi di cassa fin dalla sua nascita Il piano è infatti stato introdotto dall’art6 del decreto-legge n155 del 19 ottobre 2024, a cui la [...]		
	
	
		La missione 20 del titolo primo della spesa non accoglie solo il fondo di riserva (programma 1) e il FCDE (programma 2), sebbene questi ne rappresentino le voci principali Fra i fondi da iscrivere al programma 3 spicca per [...]		
	
	
		La gestione dei debiti fuori bilancio rappresenta uno dei punti più critici della contabilità degli enti locali Si tratta di passività che, pur non essendo previste nel bilancio di previsione, emergono successivamente per effetto di fatti gestionali, sentenze o [...]		
	
	
		Con questo articolo concludiamo il breve ciclo di considerazioni per la stima del Fondo di solidarietà comunale, del Fondo Speciale Equità Livello dei Servizi, del Fondo incremento indennità amministratori e delle varie spending review Qui ci occuperemo dei concorsi [...]		
	
	
