Sebbene sia noto da tempo, il tema è spesso snobbato dagli uffici finanziari E questo accade soprattutto in sede di stesura del bilancio tecnico, dove la priorità è quella di dare una quadratura dignitosa alla parte corrente del bilancio [...]
Fra i temi affrontati da Arconet nella seduta del 24 settembre c’è la proposta di aggiornamento del principio applicato della programmazione riguardante le previsioni di cassa Il documento individua le condizioni da rispettare per la corretta elaborazione delle previsioni [...]
Nella commissione ARCONET tenutasi il 24 Settembre 2025 sono stati presentati i risultati dell'attività BDAP dell'ultimo anno L'analisi evidenzia come la trasmissione dei dati alla BDAP sia tutto sommato buona e che il sistema di introduzione graduale dei [...]
Il testo bollinato del ddl bilancio 2026 prevede una serie di norme in materia di finanza locale Alcune sicuramente interessanti ed innovative, altre di minore impatto Consapevoli che l’iter parlamentare potrà apportarvi modifiche anche sostanziali, in questo articolo le [...]
Mentre il disegno di legge di bilancio 2026 pare introdurre sconti sugli accantonamenti al FCDE per gli enti che migliorano la propria capacità di riscossione, la Corte dei conti torna ancora una volta sulla sua corretta quantificazione in sede [...]
L’articolo 6, comma 1, del DL 19 ottobre 2024, n 155 ha introdotto l’obbligo per tutte le amministrazioni pubbliche di adottare entro il 28 febbraio di ogni anno un Piano annuale dei flussi di cassa Il documento, redatto secondo [...]
Di recente sono stata nominata economa del mio comune E’ possibile utilizzare la cassa economale per il pagamento dei bolli auto e per il risarcimento danni a terzi a seguito di sinistri?
I dubbi della lettrice sono di sicuro [...]
E’ arrivata in tempi record la pronuncia della Sezione Autonomie sulla questione di massima postale dalla Sezione Marche in tema di svincolo dell’accantonamento al fondo di garanzia dei debiti commerciali La domanda, sorta in sede di verifica dei questionari [...]
Sono molti gli alert che destano l’attenzione e l’interesse dei magistrati contabili Fra questi spiccano sicuramente le situazioni di disavanzo di esercizio, il ripetuto ricorso all’anticipazione di cassa, la valorizzazione del FPV nel solo primo anno del triennio di [...]
Il triennio 2026-2028 si apre con importanti novità per la contabilità degli enti locali, orientate verso una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale e alla trasparenza nella gestione patrimoniale Sul portale Arconet sono stati pubblicati i nuovi [...]
