La salvaguardia degli equilibri di bilancio ed il conseguente assestamento generale da approvarsi in consiglio entro il 31 luglio rappresentano uno snodo fondamentale nella gestione del bilancio di esercizio Fra le verifiche che devono essere fatte in questa occasione [...]
Nei bilanci comunali, alcune componenti – pur non ricevendo la stessa attenzione riservata alle spese – incidono in modo rilevante sulla determinazione del risultato di amministrazione In particolare, i residui attivi che l’ente locale ritiene ancora esigibili spesso rimangono [...]
Sono dipendente di recente nomina presso un comune Leggendo il vostro articolo del 9 giugno ho appreso che la scadenza per la rilevazione delle partecipate per il Mef era lo scorso 11 giugno Non avendola ancora [...]
Alla fine il Ministero dell’Interno ha spiegato le ragioni della differenza fra gli importi comunicati e quelli effettivamente versati ai comuni Parliamo dell’acconto del Fondo di solidarietà comunale 2025 di cui abbiamo anticipato l’avvenuta erogazione nell’articolo [...]
Mentre Anci ha diffuso gli importi dei contributi statali per i centri estivi per il 2025, ai comuni restano ancora poche settimane per rendicontare al Dipartimento per le politiche della famiglia i contributi ricevuti lo scorso anno Il termine [...]
La Corte dei Conti sezione regionale del Piemonte, con la delibera n 85/2025/PRSE del 30 maggio 2025, ha dichiarato illegittima un’operazione di mutuo stipulata da un Comune per pagare un vecchio finanziamento acceso da un soggetto privato Nel caso [...]
Restano ancora pochi giorni per uno degli appuntamenti fissi di inizio estate per gli uffici finanziari: parliamo della rilevazione MEF delle partecipazioni e dei rappresentanti degli enti locali al 31/12/2023 e dell’acquisizione dei provvedimenti di revisione periodica adottati ai [...]
Con un breve comunicato pubblicato sul sito web della Finanza Locale lo scorso 4 giugno, il Ministero dell’Interno ha diffuso il testo del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, del 16/04/2025, e relativi allegati 1, 2, 3 e [...]
L'Ifel ha pubblicato sul proprio sito le FAQ relative al webinar svoltosi lo scorso 20 febbraio sul tema "Le novità sui tempi di pagamento dei debiti commerciali" La Fondazione, nel comunicato con il quale ha condiviso il documento, invita [...]
Con una recente pronuncia della Sezione per la Sardegna, la Corte dei conti ha fatto un interessante disamina sulla natura e finalità degli accantonamenti di bilancio L’occasione, come sempre, viene dalla verifica dei questionari dell’organo di revisione di un [...]