SOSE: discrepanza sul valore totale comunicato non oltre il 5%

Come ormai già all’attenzione dei ragionieri, il prossimo 25 maggio scade il questionario FC80U, relativo all’annualità 2022 che, come di consueto, si divide in due modelli: dati personale/contabili e dati strutturali Rispetto all’ultimo questionario FC70U relativo all’esercizio 2021, la trasmissione [...]

Utilizzo dell’avanzo libero per il finanziamento del fondo crediti di dubbia esigibilità

Come posso determinare la quota del risultato di amministrazione determinata dal calcolo del fondo crediti di dubbia esigibilità a rendiconto 2023 per finanziare il fondo crediti di dubbia esigibilità del bilancio di previsione 2024? L’utilizzo della quota libera dell’avanzo [...]

Corte dei Conti: in presenza di errori il rendiconto va riapprovato

Le errate rappresentazioni dei risultati della gestione nel rendiconto d’esercizio approvato dall’organo consiliare dell’ente richiedono necessariamente una rettifica da approvarsi con apposito provvedimento, adottato secondo l’iter di approvazione del consuntivo E’ questa la sintesi della recente pronuncia della Corte [...]

Anticipazioni su interventi PNRR: la Circolare n. 21 della RGS

La Ragioneria generale dello Stato torna ad occuparsi dell’importante tema delle anticipazioni di cassa a favore dei soggetti attuatori di interventi PNRR A farlo è la Circolare n 21 dello scorso 13 maggio con la quale si forniscono chiarimenti [...]

La verifica della legittimità non è competenza del responsabile dei servizi finanziari

Il parere di regolarità contabile sulle deliberazioni di Giunta e di Consiglio non include la verifica delle legittimità di tali deliberazioni Con il parere di regolarità contabile — richiesto qualora la deliberazione "comporti riflessi diretti o indiretti sulla situazione [...]

Monitoraggio ANAC degli obblighi di pubblicazione 2024: le sotto-sezioni con dati contabili

Puntuale come ogni anno, nei giorni scorsi è stata pubblicata la deliberazione ANAC (n 213 del 23/04/2024) sulla verifica da parte degli OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione alla data del 31 maggio 2024 [...]

F24 e modello F24EP a saldo zero: come sanare la ritardata presentazione

Un errore tipico in cui sempre più spesso ci si imbatte è il mancato invio di un F24 o F24EP con saldo zero La situazione può essere facilmente sanata, vediamo come L’art 15 comma 2-bis del DLgs n 471/97, prevede [...]

Legge di conversione del Decreto PNRR-4: le novità contabili

Allo scadere dei sessanta giorni è approdata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto PNRR-4 (n 19 del 2 marzo 2024) Ai sensi dell’art 1, la sua entrata in vigore è fissata al 1° maggio Come abbiamo [...]

In arrivo i questionari della Corte dei conti su Rendiconto 2023 e Preventivo 2024-2026

E’ da poco passato il termine ultimo del 30 aprile per l’approvazione del rendiconto 2023, ma la Corte dei conti ne ha già approvato il consueto questionario dell’organo di revisione, unitamente a quello sul bilancio preventivo 2024-2026 Pur ricalcando [...]

Problemi di liquidità, necessario un calendario degli incassi e dei pagamenti

A causa dei finanziamenti PNRR e degli altri contributi a rendicontazione il piano degli investimenti dei prossimi mesi presenta un forte impiego di risorse che potrebbe mettere in seria difficoltà le disponibilità di cassa dell'ente Come posso monitorare la [...]