Al fine di sostenere le famiglie e facilitare la conciliazione fra vita privata e lavoro, il Dl 48/2023, all’art 42 ha istituito un fondo per le attività socio-educative a favore dei minori, destinato al finanziamento di iniziative dei Comuni, [...]
Fra le molte verifiche da effettuare in sede di salvaguardia c’è anche quella relativa all’adeguatezza degli accantonamenti al fondo rischi da contenzioso previsti e disciplinati dal paragrafo 52, punto h) dell’allegato n 4/2 al dlgs n 118/2011 E’ questo [...]
Di recente sono stato nominato responsabile del servizio finanziario di un comune In sede di verifica dei residui di bilancio ai fini della salvaguardia ho riscontrato alcuni vecchi residui attivi verso Cassa DDPP iscritti al titolo 6 di importo [...]
E’ già disponibile l’applicativo della Corte dei conti per la compilazione della tabella per la rilevazione dello stato di attuazione degli interventi finanziati dal PNRR, come richiesto dalla deliberazione n8/SEZAUT/2024/INPR della Sezione Autonomie della Corte dei conti La scadenza [...]
Con un comunicato del 4 luglio 2024, il Ministero dell’Interno ha reso noti i dati relativi alla ripartizione della spending review 2024, come previsto dall’art 1 comma 508 dalla legge di bilancio 2024, e quelli relativi al fondo previsto [...]
E’ finalmente legge l’attesa modifica al Tuel che semplifica fortemente la gestione dei vincoli di cassa A farlo è l’articolo 6 comma 6-octies del decreto-legge n 60/2024 (cd ‘Decreto Coesione’) introdotto dalla legge di conversione n95 del 04/07/2024 Approvata [...]
Con decreto interministeriale del 19 giugno 2024, di rettifica del precedente decreto dell’8 febbraio 2024 sono stati rideterminati gli importi definitivi per ciascun ente per la regolazione finale dei fondi Covid-19 In particolare, i dati definitivi delle risorse da [...]
Come abbiamo ampiamente affrontato anche in passato, l'iter di costruzione ed approvazione del bilancio consolidato - la cui scadenza è fissata per il 30 settembre - è piuttosto lungo e può partire addirittura prima che il rendiconto che sarà [...]
L’attenzione della Corte dei conti per la gestione dei fondi economali è sempre molto alta Lo confermano le molte pronunce delle varie sezioni giurisdizionali regionali in sede di esame dei conti giudiziali trasmessi dagli enti locali per [...]
L'impegno di spesa regolarmente assunto per una prestazione di servizio risulta essere insufficiente rispetto all'effettivo fabbisogno Mi trovo di fronte ad un debito fuori bilancio per l'importo eccedente, che, come tale, è da riconoscere ex art 194 del TUEL [...]