Fra gli adempimenti successivi all’approvazione del rendiconto di esercizio vi sono gli obblighi di pubblicazione previsti dall’art 29 del dlgs n 33/2013 e declinati dal decreto attuativo del 22/09/2014, nonché quelli previsti dal decreto interministeriale del 23/01/2012 relativi all’allegato [...]
È ormai alle porte per gli enti locali il termine per l'approvazione del rendiconto della gestione, previsto per il 30 aprile 2024 (si veda ns precedente articolo per un approfondimento sulle conseguenze per gli enti ritardatari), di conseguenza [...]
Per chi ha rispettato i tempi previsti dall’art 227, comma 2 del Tuel il deposito dello schema del Rendiconto 2024 è già avvenuto Da qui alla seduta consiliare di approvazione c’è tempo per fare qualche considerazione sulle sue risultanze [...]
Entro il 30 aprile i Consigli comunali devono approvare il rendiconto di gestione relativo all’anno precedente, come stabilito dall’art 227 c2 del TUEL: si tratta di un termine perentorio che prevede possibilità di proroga solo in casi eccezionali mediante [...]
La recente pronuncia n 107/2025 della Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per la Campania è intervenuta sul tema della responsabilità contabile dell’economo comunale In primis i magistrati contabili hanno fatto un’ampia e interessante disamina della peculiare disciplina che caratterizza [...]
In tempi di crescente illiquidità delle casse comunali il ricorso all’anticipazione di tesoreria si è fatto sempre più frequente e sistematico Complici la tardiva erogazione dei fondi PNRR da parte dello Stato e la sempre maggiore attenzione del legislatore [...]
Una delle novità introdotte per l’approvazione del rendiconto 2024 è sicuramente quella prevista dal paragrafo 131 del principio contabile 4/1 allegato al dlgs 118/2011 recentemente modificato dal decreto del MEF del 10 ottobre 2024: “gli enti che hanno stipulato [...]
Con un comunicato diffuso sul portale della Finanza Locale lo scorso 26 marzo, il Ministero dell’Interno ha fornito ulteriori chiarimenti sulle modalità di rendicontazione di contributi straordinari ai sensi dell’art 158 del Tuel Quest’ultimo, lo ricordiamo, prevede che per [...]
Nei mesi scorsi avevo letto della possibilità di sospendere il pagamento delle rate 2025 dei mutui Quali sono le condizioni e l'iter da seguire in caso volessi procedere?
La norma di cui parla il lettore è quella contenuta all’art [...]
La Corte dei conti è tornata di recente sul tema di interesse per gli uffici finanziari della natura del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria Come noto, si tratta del visto successivo rilasciato dal responsabile del servizio [...]