Il Ministero dell’Interno ha emanato la circolare n 63 del 1° giugno 2022, a seguito della Sentenza della Corte Costituzionale n 131/2022, relativa all’attribuzione ai figli del cognome di entrambi i genitori
Una decisione adottata al fine di rispecchiare e [...]
Il 30 maggio 2022 il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ha pubblicato un comunicato, nel quale si annuncia l’adozione nella medesima data, dopo avere raggiunto l’intesa in Conferenza Stato città in data 11 maggio 2022, del decreto [...]
Dopo che molti operatori dei servizi elettorali, leggendo il protocollo sanitario per le consultazioni 2022, si erano chiesti come organizzarsi a proposito, il Ministero dell’Interno, con la circolare n 52/2022, ha chiarito che la fornitura dei plichi contenenti i [...]
Un cittadino extracomunitario ha presentato una carta di soggiorno rilasciata vent’anni fa, la quale non è più stata rinnovata È un titolo valido per procedere con l’iscrizione anagrafica?
Secondo quanto prevede il secondo comma dell'art 17 del DPR 394/99: [...]
Nascono spesso dei dubbi relativamente alle legalizzazioni ed apostille: in particolare la questione che viene posta è se gli atti emessi da uno Stato che aderisce alla Convezione dell’Aja possano essere ricevuti per la trascrizione nei registri di Stato [...]
Con la Circolare n 48/2022 è stata il Ministero dell’Interno ha comunicato che ai sensi del DL 41/2022 è stato adottato, insieme al Ministero della Salute, il Protocollo sanitario e di sicurezza per lo svolgimento delle consultazioni elettorali e [...]
In vista dell’Election Day del 12 giugno è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n 103 del 4 maggio 2022 il Decreto Legge n 41 Il Decreto disciplina, oltre alle disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale delle elezioni amministrative e [...]
Con la circolare n 37/2022 il Ministero dell’Interno ha richiamato i principali adempimenti prescritti dalla normativa vigente in materia di propaganda elettorale, in vista delle consultazioni del 12 giugno
Ci soffermiamo nello specifico su un dubbio che nasce spesso tra [...]
Ci è stato chiesto l’accesso alle liste elettorali Sappiamo che il tema in questione è stato oggetto di interpretazioni contrastanti, in particolare da quando il Decreto attuativo del GDPR sulla privacy (Dlgs 101/2018) ha abrogato parte delle disposizioni del [...]
Con la circolare n 36 del 21 aprile 2022 il Ministero dell'Interno ha comunicato che a partire dal 27 aprile, atteso l'esito positivo della prima fase di applicazione, tutti i Comuni italiani potranno gestire le istanze di residenza on [...]