Nel caso ci venga presentata una dichiarazione riferita all'esatta indicazione del nome da riportare negli estratti per riassunto e nei certificati, quale annotazione deve essere apposta sull’atto di nascita dell'interessato?
L’art 36 (Indicazioni sul nome) del DPR 396/2000 prevede:
“1 [...]
Approvato il decreto-legge 28 marzo 2025, n 36, che introduce disposizioni urgenti in materia di cittadinanza, attuando di fatto una piccola rivoluzione
Tra le altre, particolarmente significative alcune norme relative alla limitazione nella trasmissione automatica della cittadinanza iure sanguinis Le [...]
Il DL 27/2025 “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025”, ha introdotto alcune importanti novità
Segnaliamo, tra le principali, lo svolgimento delle votazioni in due giorni (domenica e lunedì), anziché in un solo giorno come previsto dalla [...]
Via libera del Governo: il primo turno delle elezioni amministrative si terrà il 25 e 26 maggio, referendum e ballottaggi l'8 e 9 giugno Il Consiglio dei Ministri, in data 13 marzo, ha approvato infatti un decreto-legge che introduce [...]
Ricordiamo che in termini generali, nel momento in cui vengono convocate delle elezioni a carattere locale, le quali coinvolgono un numero limitato di Enti – come, solo per fare un esempio, nel caso delle elezioni per il rinnovo degli [...]
Abbiamo ricevuto dalla locale Prefettura un decreto di acquisto cittadinanza di una signora indiana Allegato al decreto, al posto dell’atto di nascita, è stato trasmesso un atto di notorietà prodotto dall'interessata insieme a 2 testimoni, attestante le generalità della [...]
Negli anni dispari è necessario procedere all'aggiornamento degli albi dei giudici popolari L’apposita commissione, eletta durante la prima seduta del Consiglio, è composta dal Sindaco o suo rappresentante e da due consiglieri comunali Un dubbio che spesso ci si [...]
Negli ultimi anni gli operatori dei servizi demografici si sono dovuti confrontare in diverse occasioni con la figura dell’amministrazione di sostegno Al di là degli aspetti legati alle annotazioni sugli atti di nascita ed al rilascio dei relativi estratti [...]
Quando si tratta dell’istituto dell’adozione di maggiorenne straniero da parte di cittadino italiano, possono sorgere dei dubbi in riferimento all’attribuzione del cognome Di frequente infatti i tribunali in questi casi applicano l'art 299 cc (il quale sarebbe riferito unicamente [...]
Ci si chiede spesso come comportarsi in caso di comunicazione di revoca del permesso di soggiorno pervenuto dalla Questura, in riferimento ad un cittadino straniero
Nel regolamento anagrafico non è prevista una procedura di cancellazione immediata per coloro ai quali [...]