Sul sito internet dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) è in pubblicazione la bozza di Piano Nazionale Anticorruzione 2022-2024, rispetto al quale sarà possibile inviare contributi entro il prossimo 15 settembre
Il PNA 2022-2024 ha l’obiettivo di rafforzare l’integrità pubblica e la [...]
Il Consiglio dell’Autorità ha inviato a un comune di 18000 abitanti, della provincia autonoma di Bolzano - con due dirigenti al settore urbanistica, di cui uno all'edilizia pubblica e l'altro all'edilizia privata - una raccomandazione finalizzata all’integrazione del Piano [...]
Abbiamo la sezione Amministrazione trasparente, messa davvero male Sono Responsabile per la trasparenza neo-nominato Cosa ci consigliate?
La sezione del sito web, denominata Amministrazione trasparente, è lo strumento attraverso il quale il legislatore nazionale ha imposto alle pubbliche amministrazioni [...]
Navigando su Google è possibile reperire un profluvio di delibere, anche di enti locali, che hanno approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), come previsto dall’articolo 6, del decreto-legge n 80/2021 e successive modifiche, integrazioni e proroghe
Aprendo [...]
Il Garante della privacy ha avviato tre indagini, nei confronti di due comuni e di una Fondazione ministeriale, su una serie di progetti promossi dagli stessi, diretti a valorizzare i comportamenti virtuosi dei cittadini modello, riguardo ad ambiti quali [...]
Il Garante della privacy italiano ha comminato all’INAIL una sanzione pari ad € 50000,00 in quanto l’Istituto - vittima di tre incidenti informatici che hanno comportato l’accesso non autorizzato ai dati di alcuni lavoratori, in particolare quelli sulla salute [...]
Il Garante per la protezione dei dati personali italiano (GPDP) ha espresso parere negativo sullo schema di DPCM, presentato dal Ministero per l’innovazione tecnologica che regolamenta la piattaforma per la raccolta delle firme per referendum e progetti di legge
L’Autorità [...]
Sono intervenute delle modifiche al decreto legislativo 39/2013, per ciò che riguarda l’inconferibilità e l'incompatibilità di alcuni incarichi?
La risposta è positiva
Il legislatore nazionale, negli ultimi mesi, è intervenuto in due circostanze con i seguenti provvedimenti normativi:
Articolo 13-ter, del [...]
Come anticipato nel Paragrafo 4, della delibera n 201 del 13 aprile 2022, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato nel suo sito web le Griglie della trasparenza (aggiuntive) per le pubbliche amministrazioni e per gli altri soggetti obbligati, che non [...]
Il Garante privacy italiano ha comminato una sanzione di euro 10000,00,1 nei confronti di un ente a seguito della pubblicazione accidentale di alcuni dati personali, riferiti a 3548 interessati, che hanno partecipato, in qualità di candidati, alle prove preselettive, [...]