Il Garante della privacy ha comminato una sanzione di 10000,00 euro ad un comune, per aver pubblicato, sul proprio sito istituzionale, il curriculum vitae di un ex dipendente per un arco di tempo superiore a quello previsto dal dlgs [...]
Il Garante della privacy è tornato ad esprimersi in merito ad un provvedimento di diniego relativo ad un’istanza di accesso civico generalizzato avente a oggetto gli atti e i documenti relativi alla nomina del Direttore sanitario di un ASL [...]
I consiglieri di minoranza chiedono la pubblicazione dei verbali delle sedute del consiglio comunale su Amministrazione trasparente, per la durata di cinque anni La domanda è accoglibile?
Gli obblighi di pubblicità e trasparenza a cui sono sottoposte le pubbliche [...]
Non è consentito comunicare a un altro ente locale, le vicende connesse al pignoramento presso il comune, di una quota dello stipendio di un ex dipendente (dimessosi e vincitore di concorso nel secondo comune), oltre che a un istituto [...]
Il Consiglio dell’Autorità ha inviato una raccomandazione ad un Consorzio volta a far si che l’Ente provveda ad integrare il sistema di prevenzione della corruzione, con particolare riguardo all’individuazione del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza e [...]
Nell’ambito dell’attività di vigilanza, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha rilevato in capo ad un ente pubblico non economico, gestore di una riserva naturale, una serie di lacune con riferimento a varie sottosezioni di Amministrazione Trasparente, del sito istituzionale
Tra i dati [...]
A seguito di segnalazione, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha avviato un’indagine relativamente alla posizione di una dirigente di un ente privato in controllo pubblico, nominata allo stesso tempo assessore di un comune e, che in una situazione simile venisse, perciò, [...]
Il nostro comune – con meno di cinquanta dipendenti – non ha approvato il PIAO entro il 30 giugno 2022 A che sanzioni siamo soggetti?
La scadenza del 30 giugno 2022 è prevista, da ultimo, all’interno del decreto-legge 30 [...]
L’Autorità Anticorruzione è tornata ad occuparsi del tema della inconferibilità degli incarichi disciplinata dall’articolo 4 del dlgs n 39/2013 Nel caso di specie, un comune ha affidato, ai sensi dell’art 110, comma 2, del dlgs 267/2000, l’incarico di Responsabile [...]
Il Garante della privacy, su richiesta del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (ADM), ha espresso un parere nell’ambito del procedimento relativo a una richiesta di riesame relativa a un [...]