Il partecipante ad un pubblico concorso che vi acceda dichiarando un titolo di studio superiore (rispetto a quello richiesto per l’ammissione), senza evidenziare il possesso di quello inferiore che sarebbe stato sufficiente ad integrare il requisito d’accesso, non [...]
Il Comune di Montecchio Precalcino, in quanto facente parte di un Consorzio per la gestione del servizio di polizia locale, ha interpellato la sezione regionale Veneto della Corte dei Conti per conoscere i corretti criteri di quantificazione della [...]
Gli incaricati esterni di attività di supporto tecnico ed amministrativo in favore di uffici comunali ovvero di assistenza e consulenza per la gestione di procedimenti amministrativi, l’espletamento di adempimenti normativi, che si concretizzino anche in operato su pratiche [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Puglia, scrutinando i quesiti formulati dalla Provincia di Barletta-Andria-Trani, con la delibera n 16/2022/PAR del 12 gennaio 2022, in conformità ai consolidati orientamenti, ha rammentato [...]
Sul sito della giustizia amministrativa, a questo link https://wwwgiustizia-amministrativait/web/guest/-/concorrenti-appartenente-alle-categorie-di-aventi-diritto-al-collocamento-obbligatorio-partecipanti-al-concorso-pubblico, è stata messa in evidenza la sentenza del Consiglio di Stato, sezione II, 25 gennaio 2022, n 524, relativa a quanto in oggetto e con la seguente massima:
“A fronte [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Puglia, nella delibera n 6/2022/PAR del 12 gennaio 2022 conferma l’inderogabilità del limite del salario accessorio stabilito dall’art 23, comma 2, del dlgs 75/2017 con riferimento all’ipotesi di istituzione di nuova posizione organizzativa, [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Veneto, nella delibera n 248/2021/PRSE del 31 dicembre 2021, in fase di controllo dei documenti contabili di un comune, ha rammentato che il Piano della performance deve essere adottato, come da normativa vigente, entro il 31 gennaio di [...]
La sentenza del TAR Lazio-Roma, sezione III-bis, 17 gennaio 2022, n 463, in continuità, anche motivazionale, con precedente proprio arresto (sentenza 12 maggio 2021, n 5666), ribadisce l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di prevedere le sessioni suppletive delle prove [...]
L’ANCI ha predisposto la nota prot n 5/Vsg/SD/AB sul piano straordinario di assunzioni a tempo determinato nei comuni per l’attuazione del PNRR – focus sulle novità introdotte dal dl 152/2021, come convertito dalla legge 233/2021, direttamente consultabile a questo [...]
L’INPS ha predisposto il messaggio n 4748 del 31 dicembre 2021, ad oggetto “Decreto legislativo 21 dicembre 2021, n 230, recante: “Istituzione dell'assegno unico e universale per i figli a carico, in attuazione della delega conferita al Governo ai [...]