Il Consiglio di Stato, sezione I, ha reso, al Dipartimento della Funzione Pubblica, il parere n 916 del 31 maggio 2022 (adunanza del 25 maggio 2022) dove ha indicato che il limite massimo alla retribuzione si applica anche nei [...]
Il Consiglio di Stato, sezione I, ha reso, al Dipartimento della Funzione Pubblica, il parere n 916 del 31 maggio 2022 (adunanza del 25 maggio 2022) dove ha indicato che il limite massimo alla retribuzione si applica anche nei [...]
Sul sito del Ministero della Salute, a questo link https://wwwtrovanormesalutegovit/norme/renderNormsanPdf?anno=2022&codLeg=87439&parte=1%20&serie=null, è stata pubblicata l’ordinanza del Ministro della Salute del 25 maggio 2022 di approvazione dell’aggiornamento al “Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici” che sarà valido [...]
Nella seduta del Consiglio dei Ministri del 26 maggio 2022 è stato approvato il “Regolamento recante individuazione e abrogazione degli adempimenti relativi ai Piani assorbiti dal Piano integrato di attività e organizzazione di cui all’articolo 6, comma 5, del [...]
È ragionevole inserire nelle batterie dei quiz (a risposta chiusa e multipla) un numero, anche consistente, di domande “attitudinali”, basate sul ragionamento logico, deduttivo, numerico e riservarne una parte minore a quesiti inerenti la conoscenza delle materie di concorso
La [...]
Quali compensi possono essere erogati alla dipendente in maternità?
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ci permette di dare una risposta precisa al quesito
Alla lavoratrice assente per interdizione anticipata, congedo di maternità, congedo parentale e allattamento deve essere [...]
L’ARAN ha segnalato la sentenza della Corte dei Conti, sezione giurisdizionale Liguria, n 45/2022 depositata il 9 maggio 2022, relativa a quanto in oggetto e della quale ha redatto la seguente sintesi:
“I magistrati contabili in caso di falsa attestazione [...]
Legittimamente un ente decide di non stipulare una convenzione per l’utilizzo di una graduatoria formata da altro quando questa sia relativa al reclutamento di personale a tempo parziale a fronte dell’esigenza del primo di assunzioni a tempo pieno
Depongono a [...]
La refusione all’amministrazione delle somme indebitamente percepite dal dipendente pubblico per incarichi extraistituzionali non previamente autorizzati o, comunque, incompatibili con il pubblico impiego (ex art 53, commi 7 e 7-bis, dlgs 165/2001), può avvenire (quando non spontaneamente riversate) secondo [...]
Le somme corrisposte ai dipendenti a titoli di incentivi per il recupero dell’ICI vanno recuperati, mediante annullamento della delibera di giunta, quando l’amministrazione non abbia disciplinato in sede di contrattazione decentrata integrativa le modalità di corresponsione e distribuzione di [...]
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nell’ordinanza 16 maggio 2022, n 15589 ha esaminato il ricorso di un soggetto trasferitosi (per mobilità volontaria) da un’azienda sanitaria ad un ente locale rimasto escluso da una selezione per progressione orizzontale per [...]