L’ARAN ha inserito nella propria banca dati due orientamenti applicativi di seguito riportati
Orientamento applicativo CFC144, con contenuti sovrapponibili a quanto previsto dall’art 53 del CCNL comparto Funzioni locali del 21 maggio 2018
Il testo del parere è il seguente:
“È possibile [...]
Il TAR Campania-Napoli, sezione IV, nella sentenza 17 febbraio 2025, n 1247, ha ritenuto – con riferimento alle procedure comparative di progressione verticale di cui all’art 52, comma 1-bis, del dlgs 165/2001 e dell’art 13, comma 6, del CCNL [...]
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, con decreto del 5 febbraio 2025, ha approvato le modalità di certificazione (presente nell’Area riservata del Sistema certificazioni enti locali accessibile dal sito web della Direzione Centrale per [...]
In una controversia di diritto privato (datore di lavoro ANAS SpA) la Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza 4 febbraio 2025, n 2618, ha confermato la legittimità del licenziamento irrogato al dipendente in congedo parentale (ex art [...]
Un comune ha chiesto alla sezione regionale Toscana della Corte dei Conti circa la possibilità di riconoscere incentivi economici ai dipendenti addetti ai Servizi demografici per le attività connesse al passaggio ad ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) mediante [...]
Il Ministero dl Lavoro e delle Politiche Sociali ha predisposto la nota prot n 1233 del 31 gennaio 2025, ad oggetto “Istruzioni operative per l’accesso al contributo ai sensi dell’articolo 1, commi 797 e seguenti della legge 30 dicembre [...]
Dovendo approvare il regolamento per i compensi professionali all'avvocatura è necessario richiedere, preventivamente, il parere dei revisori, come per la contrattazione decentrata integrativa?
Al quesito ha fornito risposta la Corte dei Conti, sezione regionale Lombardia, con la deliberazione n [...]
Un comune, con circa n 650 abitanti, ha interpellato la sezione regionale Piemonte della Corte dei Conti per sapere se, a fronte dell’intenzione di istituire due posizioni di elevata qualificazione, sia possibile derogare ai limiti di spesa, rispettivamente previsti [...]
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, con decreto del 5 febbraio 2025, ha approvato le modalità di certificazione (presente nell’Area riservata del Sistema certificazioni enti locali accessibile dal sito web della Direzione Centrale per [...]
Il TAR Campania-Salerno, sezione III, nella sentenza 31 gennaio 2025, n 223, in merito alla mancata previsione delle riserve nel bando di concorso ed alla richiesta del candidato di far, comunque, valere il proprio beneficio, ha ribadito quanto segue:
- [...]