Di seguito, segnaliamo tre recenti orientamenti ARAN, pubblicati il 12 aprile 2024, sulle progressioni economiche (differenziali stipendiali)
Orientamento applicativo CFL261 (https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-locali/7638-funzioni-locali-progressioni-economiche-orizzontali/14736-cfl261html), nel quale viene evidenziato che la circostanza che la nuova clausola contrattuale sulla disciplina delle progressioni economiche, contenuta [...]
In data 12 aprile 2024, l’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-locali/7604-funzioni-locali-sistema-di-classificazione/14722-cfl254html, l’orientamento applicativo CFL254, con il seguente testo:
“Lo 055% del monte salari 2018 richiamato dall’art 1, comma 612, della Legge n 234 del [...]
Di seguito riportiamo il testo di un parere (nonché della richiesta), reso ad un comune, dal Dipartimento della Funzione Pubblica in data 19 marzo 2024
La richiesta:
“… parere in merito a due questioni attinenti l’art 3 bis DL n 80/2021 [...]
E' possibile attribuire la progressione economica in presenza di un solo dipendente (nell'ente), considerata la pevisione della "quota limitata"?
A questo interrogativo ha risposto in senso affermativo il Dipartimento della Funzione Pubblica, con il parere prot n 22327 del [...]
Il TAR Toscana, sezione IV, nella sentenza 18 marzo 2024, n 303, in merito al mobbing (fattispecie priva di definizione normativa) ha evidenziato, come segue, i principi elaborati dalla giurisprudenza, con specifica attinenza al rapporto di pubblico impiego, per [...]
Di seguito, riportiamo il testo del parere ARAN prot n1828 del 21 febbraio 2024:
“Oggetto: determinazione monte ore permessi sindacali per l’espletamento del mandato
Risposta a nota n 1065 del 26/1/2024
Prot ARAN E n 913 del 26 gennaio 2024
Con la richiamata [...]
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nella sentenza 19 marzo 2024, n 7358, ha ribadito la non obbligatorietà della riattivazione del procedimento disciplinare in esito al procedimento penale
Al riguardo, la Suprema Corte ha evidenziato che:
- l’unico vincolo, logico e [...]
Il TAR Campania-Napoli, sezione VII, nella sentenza 26 marzo 2024, n 2007, ha ricordato che per il requisito dei tre anni di servizio con contratto flessibile si tiene conto anche del periodo di lavoro svolto presso un ente con [...]
Il trattenimento in servizio dei dirigenti attuatori degli interventi del PNRR (ex art 11, comma 1, del dl 105/2023, convertito in legge 137/2023) si applica anche ai Responsabili degli uffici e dei servizi ovvero negli enti privi di dirigenza?
[...]
Il Consiglio di Stato, sezione V, nella sentenza 15 marzo 2024, n 2518, ha evidenziato che l’incarico di Comandante della polizia locale può essere conferito, anche ad interim, solo ad un dipendente inquadrato nel corpo/servizio e, quindi, a nessun [...]