Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n 6 del 27 marzo 2025, ad oggetto “Legge 13 dicembre 2024, n 203 recante ‘Disposizioni in materia di lavoro’ – Prime indicazioni operative”, reperibile a questo [...]
Il nostro comune deve procedere ad assunzioni stagionali di agenti di polizia locale
E' possibile riservare il reclutamento ai soli ex dipendenti che hanno esercitato il diritto di preferenza di cui all'art 24, comma 3, del dlgs 81/2015?
La risposta [...]
Di seguito riportiamo il testo del parere reso dal Dipartimento della Funzione Pubblica ad un comune con la nota prot n 0023618 del 27 marzo 2025:
“OGGETTO: Risposta a richiesta di parere – Progressioni economiche all’interno delle Aree
Si fa riferimento [...]
Il Consiglio di Stato, sezione V, nella sentenza 11 aprile 2025, n 3140 ha riformato la pronuncia di primo grado che aveva riconosciuto il diritto allo scorrimento di una graduatoria (valida) di concorso in favore della seconda classificata per [...]
Per assegnare gli incarichi dirigenziali è necessario adottare un avviso apposito per ogni posizione resasi vacante oppure è possibile, anche e legittimamente, pubblicare un avviso unico periodico con tutte le posizioni vacanti ad una certa data?
La questione è [...]
Nella sentenza del TAR Sicilia-Palermo, sezione II, 21 marzo 2025, n 644 sono contenute le seguenti precisazioni in ordine all’assunzione di lavoratori stagionali, in particolare nei profili della polizia locale:
l’articolo 11 della legge 203/2024 ha introdotto la seguente [...]
Il TAR Lazio-Roma, sezione III-quater, nella sentenza 20 marzo 2025, n 5811, ha rammentato i seguenti principi di diritto formatisi in ambito giurisprudenziale:
le commissioni giudicatrici di un pubblico concorso sono collegium perfectum e devono, quindi, operare nella totalità [...]
Nel regolamento per lo svolgimento delle progressioni verticali di cui all’art 13, comma 6, del CCNL comparto Funzioni locali del 16 novembre 2022, l’ente, in modo legittimo, può stabilire quali sono i profili professionali propedeutici per l’ammissione all’avanzamento di [...]
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nell’ordinanza 6 marzo 2025, n 5948, ha evidenziato che non è restrittiva l’interpretazione (anche alla luce della più recente giurisprudenza, che, in sintesi, ritiene idonea un’assistenza al familiare disabile anche svolta in orari [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Campania, con la deliberazione n 59/2025/PAR del 12 febbraio 2025, ha esaminato il seguente quesito del Presidente della Regione:
“se, come si reputa, ai sensi dell’articolo 19, comma 9-bis, del decreto legislativo n 175 [...]