Come posso determinare la quota del risultato di amministrazione determinata dal calcolo del fondo crediti di dubbia esigibilità a rendiconto 2023 per finanziare il fondo crediti di dubbia esigibilità del bilancio di previsione 2024?
L’utilizzo della quota libera dell’avanzo [...]
Con un comunicato del 19 Aprile, il Ministero dell’Interno ha riaperto la procedura telematica per la certificazione degli oneri sostenuti per l’anno 2022 dai comuni delle regioni a statuto ordinario, finalizzata all’incremento delle indennità di funzione da corrispondere ai [...]
La Ragioneria Generale dello Stato ha reso pubbliche, il 14 marzo, tre nuove FAQ che offrono chiarimenti sulle procedure operative in relazione alle innovazioni introdotte dal Decreto Legge n 19/2024, intitolato "Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale [...]
La Ragioneria Generale dello Stato con circolare n 5 del 09/02/2024 ha comunicato le risultanze delle verifiche del rispetto degli equilibri di bilancio ex ante (per gli anni 2024-2025) ed ex post (per l’anno 2022) ai sensi degli articoli [...]
Ho visto che sono stati pubblicati i dati definitivi dei conguagli del Fondone e dei ristori specifici di spesa, le somme sono differenti rispetto a quanto ho vincolato nell’avanzo nel rendiconto 2022 e conseguentemente rappresentato nell'allegato a/2 Come devo [...]
La Corte dei conti sezione regionale per l’Emilia-Romagna, con delibera n 212/2023 ha posto l’attenzione sulle finalità e sull’essenza delle Unioni, che non devono limitarsi ad una forma associativa obbligatoria per i comuni di minore dimensione demografica, quanto piuttosto [...]
Un argomento molto trattato in questo periodo è sicuramente il rispetto del principio di coerenza tra il bilancio 2023-25 in corso di gestione e il bilancio 2024-26 in fase di approvazione Il principio contabile generale della coerenza, citato nell’allegato [...]
A seguito della condanna e della procedura di infrazione pronunciata dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea nel 2020 relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, la commissione europea ha chiesto all'Italia un monitoraggio semestrale dei [...]
Le recenti modifiche del principio contabile 4/1 allegato al dLgs 118/2011 non hanno risparmiato l’Organo di revisione e il rilascio del parere sul bilancio di previsione: il termine viene ordinariamente fissato in 15 giorni dalla consegna dei documenti, fatta [...]
In base all’aggiornamento del principio contabile devo predisporre il bilancio tecnico per il mio Ente Quali sono i passaggi necessari per gestire le opere e il relativo fondo pluriennale vincolato?
L’aggiornamento del principio contabile 4/1 allegato al DLgs118/2011 è [...]