Il nostro ente ha erogato agevolazioni TARI nel 2022, in sede di certificazione del fondo funzioni fondamentali è possibile certificare questa spesa?
Tale casistica risulta normata nell’art 40 del dl 50/2022 che al comma 5-ter stabilisce [...]
La sezione regionale di controllo della Puglia con il parere nr 25/2023 si è espressa a seguito della richiesta con oggetto “diritti di rogito incassati in un esercizio superiori al limite corrispondente al quinto della retribuzione in godimento del [...]
Lo scorso 9 febbraio, la Corte dei conti, sezione regionale di controllo per l’Emilia-Romagna, ha depositato la deliberazione n 24/2023/PRSE, sottolineando come la sezione stessa abbia più volte specificato che gli accantonamenti al FCDE conseguenti a criticità legate alla [...]
Tra le attività di inizio anno dell'ente potrebbe verificarsi l'esigenza di predisporre una variazione di esigibilità attraverso un "riaccertamento parziale dei residui" in attesa di definire tutte le posizioni per il riaccertamento ordinario
Il principio contabile applicato 4/1, al punto [...]
Si avvicinano le ultime settimane dell’anno e l’attività di pagamento e verifica dello stock del debito commerciale impegnerà in modo particolare gli operatori dei servizi finanziari di Comuni e Province
Le misure di garanzia per il rispetto dei tempi di [...]
Posto il fatto che le risorse erogate dal PNRR sono soggette a vincoli di competenza e di cassa, sorgeva il dubbio da parte dei responsabili finanziari sull’obbligo di aprire conti correnti speciali dedicati appunto alla gestione di tali risorse
A [...]
Siamo un Ente di nuova formazione e il revisore dei conti ci chiede provvedimento di nomina del Tesoriere e copia della comunicazione della nomina alla Corte dei Conti, ma in cosa consiste la comunicazione alla Corte dei Conti?
La [...]
Con il decreto 5 agosto 2022 (in fase di pubblicazione) il Ministero dell'Interno ha aggiornato il Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio previsto dall'articolo 10 bis del DLGS118/2011; la modifica riguarda la rigidità strutturale del bilancio e [...]
Così come previsto dall'articolo 193 del TUEL al comma 2 "con periodicità stabilita dal regolamento di contabilità dell'ente locale, e comunque almeno una volta entro il 31 luglio di ciascun anno, l'organo consiliare provvede con delibera [...]
L'articolo 13 del Dl 14/2022 consente agli enti locali di utilizzare le risorse assegnate per l'emergenza Covid-19 per far fronte alle minori entrate e alle maggiori spese (al netto delle minori spese) entro la fine del 2022, seppur cessato [...]