Come si deve comportare l'ente che approva le tariffe entro i nuovi termini previsti ma successivamente all'approvazione del bilancio di previsione?
Per prima cosa occorre fare il punto sui termini attualmente previsti per il bilancio e l'approvazione delle tariffe, [...]
In vista del rendiconto 2021, tutti gli uffici ragioneria si sono attivati per eseguire il riaccertamento ordinario dei residui, atto propedeutico fondamentale al rendiconto che prevede apposita delibera di giunta sulla quale si esprime l'organo di revisione con il [...]
Secondo quanto disposto dal Dpcm 1° luglio 2021, i Comuni sono tenuti a rendicontare le risorse aggiuntive per lo sviluppo e il potenziamento dei servizi sociali comunali erogati per l'anno 2021 sul Fondo di solidarietà comunale
Come si rileva anche [...]
Si avvicina ormai fine anno e così anche la scadenza del 31/12 relativamente a due adempimenti che riguardano le partecipazioni dell'ente:
l'aggiornamento del gruppo amministrazione pubblica e relativo perimetro di consolidamento (per chi predispone il bilancio consolidato);
la razionalizzazione [...]
Entro il 30 novembre i revisori dovranno inviare alla Corte dei conti il questionario relativo al bilancio consolidato 2020 La sezione delle autonomie ha pubblicato sul sito un comunicato dove precisa che in assenza di modifiche normative non sono [...]
Con la deliberazione nr 131/2021, la sezione regionale di controllo per la Lombardia della Corte dei conti, si è espressa in merito agli incentivi per funzioni tecniche non ripartiti tra il personale dipendente in quanto le [...]
La matrice di correlazione tra contabilità finanziaria ed economico patrimoniale era stata introdotta per agevolare la redazione della contabilità economica e favorire l’applicazione delle codifiche del Piano dei conti integrato, pur senza essere mai stata approvata da una specifica [...]
Con la deliberazione n 2/SEZAUT/2021/INPR (Linee di indirizzo sui Bilanci di Previsione 2021-2023) la Sezione delle Autonomie della Corte dei Conti ha approvato le "Linee di indirizzo" a cui gli organi di revisione degli Enti locali [...]
Al termine del 2020 sono stati accantonati in avanzo i fondi non utilizzati relativi al ristoro di spesa per potenziamento centri estivi diurni; è possibile utilizzarli nell'anno 2021 per la medesima finalità?
A seguito della certificazione Covid scaduta il [...]
Com'è noto, le Pubbliche Amministrazioni e le Società a prevalente partecipazione pubblica devono effettuare, ai sensi dell'art48 bis del DPR 602/1973, la verifica di inadempienza del creditore, prima di effettuare pagamenti a qualunque titolo, di importo superiore a cinquemila [...]