Salta ai contenuti
  • Enti Locali News

  • Abbonati
  • Login
  • 10 Maggio 2025
Enti Locali NewsEnti Locali News
  • Presentazione
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • 10 Maggio 2025
  • CONTABILITÀ
  • FISCALITÀ
  • PERSONALE
  • TRIBUTI
  • CONTRATTI
  • ANTICORRUZIONE
  • CITTADINO
Tributi

I viadotti autostradali sono soggetti al pagamento della TOSAP

5 Marzo 2024 - Giuseppe Debenedetto
Con la decisione n 2164 del 22/1/2024 la Cassazione ha ribadito il proprio orientamento secondo cui i viadotti autostradali sono soggetti al pagamento della TOSAP, non essendo la società autostradale lo Stato né l’ente concedente e non potendo applicarsi [...]
Continua a leggere →
Tributi

Ifel pubblica lo schema di regolamento per l’applicazione dello Statuto dei diritti del contribuente

29 Febbraio 2024 - Giuseppe Debenedetto
Il 21 febbraio scorso l’IFEL (fondazione dell’ANCI) ha pubblicato uno schema di regolamento che recepisce le novità apportate dal dlgs n 219/2023 sulla riforma dello Statuto dei diritti del contribuente, sul quale la stessa IFEL era già intervenuta con [...]
Continua a leggere →
Tributi

IMU: agevolazione per fabbricati “merce” non estensibile a immobili acquistati

28 Febbraio 2024 - Giuseppe Debenedetto
Con la decisione n 3094 del 2/2/2024 la Cassazione ha affermato che l’agevolazione IMU prevista per i fabbricati “merce” non può essere estesa a unità immobiliari non già in possesso dell’impresa ma oggetto di acquisto per essere poi destinate [...]
Continua a leggere →
Tributi

Notifica a mezzo semplice raccomandata AR: compiuta giacenza

27 Febbraio 2024 - Giuseppe Debenedetto
Con la pronuncia n 3017 dell’1/2/2024 la Cassazione ha ribadito il proprio orientamento secondo cui la notifica a mezzo semplice raccomandata AR è disciplinata esclusivamente dalle norme concernenti il servizio postale ordinario (DM 1/10/2008) e non da quelle della [...]
Continua a leggere →
Tributi

TARI: chiarimenti IFEL sull’applicazione delle componenti perequative Arera

22 Febbraio 2024 - Giuseppe Debenedetto
Con una nota di approfondimento del 13/2/2024 l’IFEL (fondazione dell’ANCI) fornisce chiarimenti sull’applicazione delle due componenti perequative TARI che i comuni dovranno richiedere ai contribuenti dal 2024 in ottemperanza alla delibera Arera n 386/2023 Si tratta delle due quote che [...]
Continua a leggere →
Tributi

IMU: fabbricati rurali solo se D/10 o con apposita annotazione catastale

21 Febbraio 2024 - Giuseppe Debenedetto
Con la decisione n 3028 dell’1/2/2024 la Cassazione ha ribadito il proprio orientamento secondo cui la ruralità del fabbricato non può essere qualificata sulla sola base della destinazione di fatto del fabbricato ma occorre lo specifico accatastamento nella categoria [...]
Continua a leggere →
Tributi - Quesiti

Contraddittorio preventivo: schema dell’atto e modalità di invio al contribuente

20 Febbraio 2024 - Giuseppe Debenedetto
Relativamente all’obbligo di contraddittorio preventivo in vigore dal 18/1/2024, introdotto dal dlgs n 219/2023, vorremmo sapere quali sono gli elementi essenziali da inserire nello schema dell’atto da inviare al contribuente e con quali modalità procedere all’invio di tale atto [...]
Continua a leggere →
Tributi

Chiarimenti IFEL sul nuovo Statuto dei diritti del contribuente: il contraddittorio preventivo

20 Febbraio 2024 - Giuseppe Debenedetto
Con una nota di approfondimento del 5/2/2024 l’IFEL (fondazione dell’ANCI) fornisce utili spunti per il recepimento negli ordinamenti locali dei nuovi principi del dlgs n 219/2023, in linea con le specifiche caratteristiche dei tributi propri e in particolare dei [...]
Continua a leggere →
Tributi

TARI: superfici produttive di rifiuti speciali pagano la quota fissa

15 Febbraio 2024 - Giuseppe Debenedetto
Con la sentenza n 2937 del 31/01/2024 la Cassazione ha ribadito il proprio orientamento secondo cui, relativamente alle superfici produttive di rifiuti speciali, è comunque dovuta la quota fissa della TARI Sul punto la Cassazione evidenzia, che con riferimento alla [...]
Continua a leggere →
Tributi

TARI: tassabili gli arenili degli stabilimenti balneari

14 Febbraio 2024 - Giuseppe Debenedetto
Con la sentenza n 58 del 30/01/2024 il TAR Abruzzo ha affermato che la superficie dell’arenile dello stabilimento balneare è tassabile ai fini TARI, ritenendo legittimo il regolamento comunale TARI nella parte in cui stabilisce che “Per gli stabilimenti [...]
Continua a leggere →
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 60

Credenziali di accesso

Se non ricordi più la tua password clicca sul pulsante qui sotto per recuperla automaticamente oppure contatta il servizio clienti via email all'indirizzo abbonamenti@publika.it per informazioni sul tuo accesso

Password dimenticata?

NEWSLETTER

Le anteprime di EL News anche nella tua email

Scopri di più

Quesito

Anticorruzione - Quesiti

Trasparenza sugli immobili e sui canoni di locazione

7 Maggio 2025 - Augusto Sacchi

Quali sono le informazioni sui beni immobili e sulla gestione del patrimonio immobiliare di un comune, da pubblicare nel sito web? Gli obblighi di pubblicità e trasparenza in materia dei dati e delle informazioni riferite ai beni immobili e [...]

Continua a leggere →

Leggi tutti i quesiti

 

Corsi

Formazione per gli enti locali

Scopri di più

SERVIZI

Servizi per gli Enti Locali

Scopri di più

ABBONAMENTI

Tutti i prodotti editoriali di Publika

Scopri di più
EL News è un periodico registrato presso il Registro Stampa del Tribunale di Mantova
Copyright 2025 © Publika srl - Volta Mantovana - C.F. e P. IVA 02213820208 - www.publika.it - abbonamenti@publika.it
Privacy policy - Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie
  • 10 Maggio 2025
  • CONTABILITÀ
  • FISCALITÀ
  • PERSONALE
  • TRIBUTI
  • CONTRATTI
  • ANTICORRUZIONE
  • CITTADINO
  • Presentazione
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Abbonati
  • Login

    Con la decisione n. 2164 del 22/1/2024 la Cassazione ha ribadito il proprio orientamento secondo cui i viadotti autostradali sono soggetti al pagamento della TOSAP, non essendo la società autostradale lo Stato né l’ente concedente e non potendo applicarsi la fattispecie di esonero prevista dall’art. 49 del d.lgs. n. 507/93.

    La Cassazione evidenzia che il riferimento all’occupazione di qualsiasi natura contenuto nel d.lgs. n. 507/93 consente di comprendere nella fattispecie impositiva anche quelle occupazioni che, come nel caso di specie, trovino il loro fondamento nella legge, a cui è effettivamente riconducibile la . . .

    Enti Locali News è il nuovo strumento di informazione dedicato ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni.

     

    SEI UN NUOVO CLIENTE?

    Per continuare a consultarlo

    Registrati

    Sei già abbonato?

    Accedi per visualizzare i contenuti
    Login

     

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, con le finalità illustrate nella cookie policy. Per informarti o negare il consenso ai cookie consulta la Cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta Info
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X

Accedi

Perso la password?

Don't need to reset? Accedi


Password dimenticata?

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok