Con la sentenza n 10505 del 29/11/2022 il Consiglio di Stato ha affermato che i contratti sottoscritti con i gestori di telefonia mobile prima del 13 febbraio 2019, che prevedono il pagamento di un canone annuale pattuito convenzionalmente per [...]
Non è dovuta la TARI per i locali adibiti ad archivi se viene adeguatamente documentata la mancata produzione di rifiuti e quindi riscontrate le obiettive condizioni di non utilizzabilità dei locali
E’ quanto affermato dalla Cassazione con la pronuncia n [...]
Con la decisione n 37385 del 21/12/2022 la Cassazione ha affermato che l’esonero dall’Imu previsto per gli enti non commerciali (ENC), relativamente ad immobili destinati allo svolgimento di alcune specifiche attività (assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ecc), è [...]
Vorremmo sapere se lo stralcio dei ruoli fino a 1000 euro previsto dalla legge di bilancio 2023 è estensibile alle ingiunzioni fiscali emesse dal concessionario privato, per conto del Comune, fino al 2015
Com’è noto, la legge n 197 [...]
Con la pronuncia n 35408 del 1/12/2022 la Cassazione ha confermato il proprio orientamento secondo cui sono da soggetti alla TOSAP i viadotti autostradali, non potendo applicarsi la fattispecie di esonero prevista dall’art 49 del dlgs n 507/93
La Cassazione, [...]
L’acquirente di un’unità immobiliare nell’ambito di un procedimento esecutivo è tenuto al pagamento dell’IMU dalla data del decreto di trasferimento dell’immobile, indipendentemente dal conseguimento dell’immediata disponibilità dello stesso Lo ha chiarito la Cassazione con la sentenza n 35431 dell’1/12/2022, [...]
Il sequestro preventivo di un’area non determina automaticamente l’inutilizzabilità della stessa ai fini TARI, spettando al contribuente l’onere di provare la perdita di fatto della disponibilità del bene in conseguenza del provvedimento dell’autorità giudiziaria Lo ha chiarito la Cassazione [...]
La legge n 197 del 29/12/2022 (legge di bilancio 2023) e il decreto-legge n 198 del 29/12/2022 (“Milleproroghe”) hanno introdotto diverse novità sul fronte della fiscalità locale
Relativamente all’IMU si segnalano le seguenti novità:
Esenzione IMU su immobili [...]
Dal 1° gennaio 2023 gli interessi legali aumentano dall’attuale 1,25% al 5%, come previsto dal Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 13 dicembre 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n 292 del 15/12/2022
Si ricorda che gli interessi legali [...]
Con la decisione n 34813 del 25/11/2022 la Cassazione ha affermato che, in caso di unità immobiliari contigue, è necessario l’effettivo accatastamento unitario degli stessi per poter usufruire dell’agevolazione IMU per l’abitazione principale, anche dopo la sentenza n 209/2022 [...]