L’ANCI ha inviato alla Commissione Bilancio della Camera alcune proposte emendative al DL “Milleproroghe” (n 183/2020) attualmente in fase di conversione in legge
Si tratta di proposte presentate in time out che rappresentano l’ultimo tentativo per risolvere alcune questioni che [...]
Con una lettera del 19/1/2021 (accompagnata da una nota tecnica) inviata al Ministero dell’Ambiente e al Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’ANCI evidenzia che l’entrata in vigore dal 2021 del DLgs n 116/2020 sta determinando notevoli incertezze e difficoltà [...]
Con risoluzione n 5/E del 2021, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i nuovi codici tributo per consentire il versamento, tramite modelli F24 e F24EP (F24 “enti pubblici”), del tributo provinciale per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente [...]
Con la decisione n 28091 del 9/12/2020 la Cassazione ha affermato che non spetta l’esonero dall’IMU in caso di attività ricettiva (nella fattispecie stabilimento balneare) svolta da un ente religioso non a titolo gratuito
La Cassazione ha precisato che, con riferimento [...]
Si chiede se gli oneri della riscossione (3 e 6%) previsti dal comma 803 della legge n 160/2019 sono applicabili anche se il Comune gestisce internamente il servizio e se in caso di affidamento in concessione l’aggio previsto dal [...]
Il decreto-legge n 3 del 15/1/2021 ha prorogato di un altro mese, fino al 31 gennaio 2021, il blocco della riscossione coattiva delle entrate
Si ricorda che l’art 68 del decreto-legge 18/2020, al comma 1, prevede la sospensione dei termini [...]
Con la sentenza n 27963 del 7/12/2020 la Cassazione ha affermato che la sanzione per infedele dichiarazione prevista in caso di accertamento di tributi erariali assorbe anche la sanzione per omesso versamento, principio applicabile anche ai tributi comunali
La Cassazione [...]
Il Dipartimento delle Finanze - Direzione Giustizia Tributaria ha recentemente pubblicato un dossier dal titolo “I recenti orientamenti giurisprudenziali in materia di notifica telematica degli atti tributari”
Lo scopo del lavoro è quello di individuare uniformità e contrasti tra [...]
Si riportano di seguito le principali novità introdotte dalla legge di bilancio 2021 (legge n 178 del 30/12/2020) in materia di tributi locali
IMU e TARI ridotta per soggetti non residenti titolari di pensione
Si riduce alla metà, a decorrere dall'anno [...]
Si segnalano tre recenti provvedimenti legislativi che hanno introdotto diverse novità in materia di fiscalità locale, con riserva di successivi approfondimenti
La legge n 176 del 18/12/2020, di conversione del decreto-legge n 137 del 28/10/2020 (cd decreto “Ristori”) ha confermato [...]