ANAC: il processo d’immissione nei ruoli dirigenziali tramite mobilità volontaria va mappato nell’area di rischio “Reclutamento del personale”

Il Consiglio dell’Autorità, nell’adunanza del 30 marzo 2022, si è espresso in merito ad una segnalazione, volta a verificare la possibile illegittimità di una delibera, con la quale la giunta comunale ha disposto l’immissione nei ruoli dirigenziali, mediante procedimento [...]

ANAC: controlli stringenti e obbligo dei codici comportamentali in materia di conflitto d’interessi

Con la delibera n 158, approvata nel Consiglio dell’Autorità del 30 marzo 2022, l’Autorità  Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha fornito precise indicazioni in merito alla gestione del possibile conflitto d’interessi all’interno delle Amministrazioni pubbliche, con particolare riguardo all’ambito sanitario Ricordando che [...]

ANAC: per l’incompatibilità degli incarichi dirigenziali occorre valutare le funzioni effettivamente svolte dall’incaricato

L’Autorità Nazionale Anticorruzione è tornata ad occuparsi della disciplina concernente l’inconferibilità e l’incompatibilità degli incarichi presso le pubbliche amministrazioni, di cui al decreto legislativo 39/2013 Nel caso di specie, è stata sollevata la presunta incompatibilità, in capo ad un [...]

ANAC: indicazioni sull’obbligo di pubblicazione delle informazioni necessarie per i pagamenti informatici

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con propria deliberazione n 77 del 16 febbraio 2022, ha fornito indicazioni in merito all’obbligo di pubblicazione delle informazioni necessarie per l’effettuazione dei pagamenti informatici, previsto dall’art 36, del decreto legislativo n 33/2013 Il suddetto articolo rinvia [...]