Pantouflage: a quali dipendenti si applica?

Dal 1° gennaio 2025, saranno in pensione due dipendenti comunali: l’ingegnere, capo dell’Ufficio tecnico (Funzionario incaricato di EQ) e un autista scuolabus, Operatore esperto Cosa dobbiamo fare per stare tranquilli? L’istituto del pantouflage (in francese) o revolving doors (in [...]

La formazione obbligatoria in materia di etica pubblica e comportamento etico

Oltre alla formazione “tradizionale” dobbiamo prevedere altri corsi sull’etica pubblica e comportamento etico? L’articolo 15, comma 5-bis, del DPR 62/2013, nel testo aggiunto dal DPR 81/2023, tratta della formazione obbligatoria in materia di codice di comportamento dei dipendenti pubblici [...]

L’accesso agli atti dell’articolo 10 del TUEL 267/2000

Un cittadino residente nel nostro comune ha presentato domanda di accesso agli atti, ai sensi dell’articolo 10 del TUEL 267/2000 La richiesta non è motivata È possibile negare l’accesso per tale ragione? L’articolo 10, del decreto legislativo 18 agosto [...]

Il piano formazione nel PIAO e la direttiva del ministro

Non si è ancora capito se il piano della formazione deve essere inserito nel PIAO, anche negli enti che hanno meno di 50 dipendenti Il dm 132/2022 dice una cosa e la direttiva del ministro sulla formazione ne dice [...]

La pubblicazione dei dati degli amministratori che rinunciano all’indennità di carica o al gettone di presenza.

Gli obblighi di pubblicità e trasparenza degli amministratori degli enti locali sono definiti in modo dettagliato nell’articolo 14, comma 1, del dlgs 33/2013 La lettera c) del citato articolo e comma, prevede testualmente l’obbligo di pubblicare – entro tre mesi [...]

La dichiarazione del d.lgs. 39/2013, negli enti senza dirigenza

Le EQ del nostro comune si rifiutano di pubblicare sul web la dichiarazione di inconferibilità e incompatibilità, ex art 20 del dlgs 39/2013 Sostengono che la norma non si applica a loro e che la dichiarazione contiene dati giudiziari [...]

La comunicazione dell’articolo 5 del Codice di comportamento

È possibile sapere con certezza che obblighi hanno i dipendenti in merito all’articolo 5, del Codice di comportamento “generale”? I dipendenti, sulla base dell’articolo 5, comma 1, del DPR 16 aprile 2013, n 62 – Codice di comportamento dei [...]

Ancora pochi giorni per la pubblicazione dei dati degli amministratori comunali eletti

Tra pochi giorni scade il termine (tre mesi - 9 settembre 2024) per la pubblicazione nel sito dell’ente dei dati degli amministratori di circa 3700 comuni che sono risultati eletti dalla tornata elettorale del 8 e 9 giugno scorso I [...]

La trasparenza sui contributi, sussidi e sovvenzioni sotto 1.000 euro

Il nostro ufficio dei servizi sociali fa pubblicare su Amministrazione trasparente tutti i contributi che vengono erogati a soggetti che si trovano in situazione di disagio economico-sociale o per ragioni di salute, anonimizzando i dati dei beneficiari, anche di [...]

Il whistleblowing dopo il d.lgs. 24/2023

Per la ricezione delle segnalazioni di illeciti (whistleblowing) si deve applicare l’articolo 54-bis del decreto legislativo 165/2001? L’articolo 54-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n 165, è stato abrogato, con decorrenza dal 15 luglio 2023, dall’articolo 23 del [...]