L’ANAC batte un colpo e organizza la Grigliata di primavera, che però, arrivando tardi, diventa estiva
Con delibera n 203 del 17 maggio 2023, vengono fornite le indicazioni alle amministrazioni pubbliche e agli altri soggetti, a cui si applicano gli [...]
Si sa nulla delle Griglie della trasparenza dell’anno 2023?
Risposta negativa
L’ANAC, che è andata leggermente lunga con le scadenze del PNA – che doveva uscire nell’anno 2022 ed è stato emanato a gennaio del 2023 – non ha ancora [...]
Il nostro RPCT sostiene che si doveva approvare il Piano Anticorruzione e Trasparenza entro il 31 marzo e il PIAO, con dentro la sezione Anticorruzione, dopo il bilancio Così abbiamo fatto Va bene?
L’indicazione è errata, ma l’errore è [...]
Con l’intesa raggiunta nella seduta della Conferenza Stato-città ed autonomie locali del 18 aprile 2023, viene stabilito il differimento del termine per l’approvazione dei bilanci di previsione 2023-2025 che viene, pertanto, fissato al prossimo 31 maggio
Vengono così accolte le istanze di [...]
Tra pochi giorni cesserà per pensionamento, un responsabile apicale a cui il sindaco ha conferito le funzioni dirigenziali (incarico di EQ) Che succede col pantouflage?
La normativa sul pantouflage (letteralmente: mettersi in pantofole), è contenuta nell’art 53, comma 16-ter, [...]
Dobbiamo pubblicare in internet un incarico autorizzato a un nostro dipendente Cosa dobbiamo fare di preciso?
La materia della pubblicità e trasparenza degli incarichi conferiti o autorizzati ai propri dipendenti è regolata dall’articolo 53, comma 14, del decreto legislativo [...]
In Gazzetta Ufficiale è uscita la nuova normativa in materia di segnalazioni di illeciti (whistleblowing) Ci sono novità? Qual è la tempistica di applicazione?
Nella Gazzetta Ufficiale del 15 marzo 2023, n 63, è stato pubblicato il decreto legislativo [...]
Non abbiamo capito bene se la sezione 4 - Monitoraggio, nel PIAO degli enti piccoli (sotto cinquanta dipendenti) c’è o non c’è Un suggerimento?
Domanda interessante, con risposta non semplice
Partiamo, come è logico fare, dall’esame delle disposizioni vigenti
L’articolo 6, [...]
Chi e come si redige la sottosezione 23 del PIAO, dedicata ai Rischi corruttivi e trasparenza?
Come informazione iniziale, va specificato che la sottosezione 23 del PIAO deve essere predisposta dal Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza (RPCT) [...]
Come si conteggia il numero dei dipendenti per stabilire se il comune deve redigere il PIAO in versione “semplificata” o “estesa”?
L’articolo 6, comma 6, del decreto-legge 80/2021 - e relativa legge di conversione n 113/2021 - prevede una [...]