Abbiamo approvato il regolamento per la disciplina del nuovo canone unico patrimoniale previsto dalla legge n 160/2019 e vorremmo sapere se dobbiamo procedere alla trasmissione telematica al portale del Dipartimento delle Finanze
La questione è stata recentemente affrontata proprio [...]
In tema di agevolazione ai fini ICI, la qualità agricola di un terreno pur potenzialmente edificabile, posseduto e condotto da uno dei comproprietari avente i requisiti soggettivi e oggettivi di cui agli artt 2, comma 1, lett b), e [...]
Con la sentenza n 162 del 20/04/2021 la Corte dei Conti Toscana ha affermato che dopo le modifiche introdotte dal DL 34/2020 il gestore della struttura ricettiva non può più ricoprire il ruolo di agente contabile, ma continuerà a [...]
Bloccata fino al 31 maggio 2021 l’attività di riscossione coattiva, riguardante sia le notifiche delle cartelle di pagamento e delle ingiunzioni fiscali e sia l’avvio delle attività cautelari o esecutive (fermi, pignoramenti, eccetera)
Con un comunicato stampa del 30 aprile [...]
La delibera tariffaria della TARI approvata in ritardo rispetto al termine perentorio previsto per l’adozione del bilancio di previsione è da considerarsi illegittima Lo ha affermato il TAR Sardegna con la sentenza n 303 del 28/04/2021 annullando la delibera [...]
Il 19 aprile 2021, presso le Commissioni congiunte Bilancio del Senato e della Camera, si è tenuta l’audizione dell’ANCI in ordine al documento di economia e finanza (DEF) per il 2021
Nella circostanza l’ANCI ha evidenziato alcune necessità non procrastinabili, [...]
Le società partecipanti alle gare per l'affidamento dell'attività di accertamento e riscossione dei tributi locali, nel caso in cui non abbiano il requisito minimo richiesto dal bando, possono avvalersi del capitale sociale di altri soggetti iscritti all’albo Lo ha chiarito [...]
Il criterio previsto per l’applicazione del canone unico dal comma 831 della legge 160/2019 è applicabile anche nel caso di società che eroga servizi di rete pur non essendo concessionario e in mancanza di utenti finali?
Il comma 831 [...]
Con la sentenza n 10012 del 15/04/2021 le Sezioni Unite della Cassazione hanno chiarito che, nel caso in cui l’atto impositivo non venga consegnato al destinatario per temporanea assenza o indisponibilità di altri a riceverlo, la prova del perfezionamento [...]
Con la risoluzione n 4/DF del 13/04/2021 il Dipartimento delle Finanze ha affermato che la partecipazione alle gare riguardanti l’affidamento delle attività di supporto propedeutiche alla gestione delle entrate locali presuppone l’iscrizione "provvisoria" all’albo ministeriale
Si ricorda che la legge [...]