Con la sentenza n 15000 del 28/5/2021 la Cassazione ha affermato che il diritto di abitazione del coniuge superstite scatta solo se la casa adibita a residenza familiare era di proprietà del coniuge defunto o di proprietà comune tra [...]
In merito alla scelta del servizio pubblico/privato prevista dal DLgs 116/2020 per le utenze non domestiche, si chiede come trattare le richieste di uscita dal servizio pubblico pervenute in ritardo rispetto al termine del 31 maggio 2021
L’art 30 [...]
Con la risoluzione n 5/DF del 11/6/2021 il Dipartimento delle Finanze ha fornito chiarimenti in ordine all'applicazione delle agevolazioni IMU e TARI previste dalla legge di bilancio 2021 per i pensionati esteri (commi 48 e 49 L 178/2020)
Si tratta [...]
Con la decisione n 15409 del 3 giugno 2021 la Cassazione ha confermato il proprio orientamento in virtù del quale la società di leasing è tenuta a pagare l’IMU anche se non ha ancora acquisito la materiale disponibilità dell’immobile [...]
Con la decisione n 13815 del 20/5/2021 la Cassazione conferma l’orientamento giurisprudenziale affermatosi sulla prescrizione decennale per i tributi erariali e sulla prescrizione quinquennale per i tributi locali (IMU, TARI, ecc)
Nel caso in questione la Commissione tributaria regionale aveva [...]
Con due Faq pubblicate l’8 giugno 2021 il Dipartimento delle Finanze ha fornito chiarimenti in ordine agli adempimenti dichiarativi IMU in caso di esenzioni previste in relazione all’emergenza epidemiologica da COVID 19 e al calcolo dell’imposta dovuta per la [...]
"I proprietari dei beni di cui al comma 2 dell'art 1 del d Igs 30 dicembre 1992, n 504, ovvero il titolare del diritto di usufrutto, uso o abitazione, enfiteusi, superficie, restano assoggettati alla imposta comunale sugli immobili anche [...]
Con la decisione n 12476 del 12/05/2021 la Cassazione è intervenuta sul comma 649 della legge n 147/2013, nonché sulle altre riduzioni TARI previste dalla legge n 147/2013, delimitandone la portata applicativa
Con il comma 649 il legislatore ha imposto [...]
Abbiamo emesso un avviso di accertamento IMU 2016 a carico dell’ente regionale che è subentrato allo Iacp, contestandogli l’omesso pagamento dell’imposta L’ente ex Iacp tuttavia ritiene di dover usufruire dell’esonero previsto per gli alloggi sociali Vorremmo sapere se il [...]
Con la decisione n 12539 del 12/5/2021 la Cassazione ha chiarito che non può essere esonerato dall’IMU l’ente non commerciale che concede in comodato il proprio immobile al Comune, che lo adibiva ad attività culturali (biblioteca e archivio storico)
Al [...]