Skip to content
  • Enti Locali News

  • Abbonati
  • Login
  • 28 Maggio 2023
Enti Locali NewsEnti Locali News
  • Presentazione
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • 28 Maggio 2023
  • CONTABILITÀ
  • PERSONALE
  • TRIBUTI
  • CONTRATTI
  • ANTICORRUZIONE
  • CITTADINO
Tributi

IMU: risoluzione MEF sugli alloggi sociali non locati

18 Aprile 2023 - Giuseppe Debenedetto
Con la risoluzione n 2/DF del 20 marzo 2023 il Dipartimento delle Finanze fornisce chiarimenti in merito all’esenzione Imu o all’aliquota ridotta per le unità immobiliari destinate al social housing Le agevolazioni, precisa il MEF, valgono anche nel periodo di tempo [...]
Continua a leggere →
Tributi

TARI: le agevolazioni non sono aiuti di Stato – attività regolatoria ARERA

13 Aprile 2023 - Giuseppe Debenedetto
Con la sentenza n 697 del 20/3/2023 il TAR Milano interviene sull’attività regolatoria dell’Arera in materia di agevolazioni TARI previste nel periodo Covid-19, respingendo il ricorso proposto da diversi comuni, ma chiarendo al tempo stesso alcuni aspetti importanti sulla [...]
Continua a leggere →
Tributi

IMU: il regolamento comunale non può imporre adempimenti non previsti dalla legge

12 Aprile 2023 - Giuseppe Debenedetto
Con la pronuncia n 6270 del 2/3/2023 la Cassazione ha affermato che il regolamento comunale sull’IMU non può imporre al contribuente che intende usufruire della riduzione per inagibilità, oltre alla dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, di presentare "idonea documentazione [...]
Continua a leggere →
Tributi - Quesiti

Più funzionari responsabili per lo stesso tributo

11 Aprile 2023 - Giuseppe Debenedetto
Si chiede se, relativamente allo stesso tributo (ad esempio Tari), è possibile nominare più funzionari responsabili ed attribuire a ciascuno una determinata fase procedimentale In particolare questo Ente intende suddividere i compiti tra due funzionari, uno responsabile delle attività [...]
Continua a leggere →
Tributi

IMU: la sopraelevazione (F3) di un fabbricato non può essere accertata come area edificabile

11 Aprile 2023 - Giuseppe Debenedetto
Con la decisione n 6040 del 28/2/2023 la Cassazione ha affermato che in caso di fabbricato accatastato con alcune unità che hanno rendita attribuita mentre altre mantengono la categoria F/3, per queste ultime non è possibile pretendere l’IMU con [...]
Continua a leggere →
Tributi

Imposta di soggiorno: legittime le comunicazioni periodiche richieste ai gestori

6 Aprile 2023 - Giuseppe Debenedetto
La risoluzione ministeriale n 1/DF del 9/2/2023 non è condivisibile nella parte in cui perviene alla conclusione che il nuovo modello di dichiarazione ministeriale dell’imposta di soggiorno, entrato in vigore con il DM 29 aprile 2022, esonera i soggetti [...]
Continua a leggere →
Tributi

IMU: società sportive dilettantistiche esenti anche se società di capitali

5 Aprile 2023 - Giuseppe Debenedetto
Con la pronuncia n 6539 del 3/3/2023 la Cassazione ha affermato che le società sportive dilettantistiche possono usufruire dell’esonero dall’IMU anche se sono società di capitali, respingendo il ricorso del Comune (fattispecie IMU 2014-2015) Nel caso in questione il Comune [...]
Continua a leggere →
Tributi

TARI: per la motivazione degli avvisi di accertamento è sufficiente superficie e categoria

4 Aprile 2023 - Giuseppe Debenedetto
In tema di tassa rifiuti, nel caso in cui la rettifica venga operata sulla base di una variazione di superficie o di tariffa o di categoria, deve ritenersi sufficiente l'indicazione della maggiore superficie accertata o della diversa tariffa o [...]
Continua a leggere →
Tributi

Chiarimenti ministeriali sulla trasmissione delle delibere relative allo stralcio dei ruoli e alla definizione agevolata delle liti fiscali

30 Marzo 2023 - Giuseppe Debenedetto
Con la circolare n 1/DF del 6 marzo 2023 il Dipartimento delle Finanze ha fornito chiarimenti in ordine all’inserimento nel Portale del Mef delle delibere riguardanti lo stralcio delle cartelle esattoriali e la definizione agevolata delle liti fiscali, evidenziando [...]
Continua a leggere →
Tributi

IMU: gli edifici storici e inagibili pagano il 25% dell’imposta

29 Marzo 2023 - Giuseppe Debenedetto
Con la decisione n 6266 del 2/3/2023 la Cassazione ribadisce il principio di diritto secondo cui l’IMU è ridotta del 50% per i fabbricati di interesse storico o artistico e di un ulteriore 50% (con conseguente riduzione dell'aliquota al [...]
Continua a leggere →
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 41
EL News è un periodico registrato presso il Registro Stampa del Tribunale di Mantova
Copyright 2023 © Publika srl - Volta Mantovana - C.F. e P. IVA 02213820208 - www.publika.it - abbonamenti@publika.it
Privacy policy - Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie
  • 28 Maggio 2023
  • CONTABILITÀ
  • PERSONALE
  • TRIBUTI
  • CONTRATTI
  • ANTICORRUZIONE
  • CITTADINO
  • Presentazione
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Abbonati
  • Login

    Con la decisione n. 6266 del 2/3/2023 la Cassazione ribadisce il principio di diritto secondo cui l’IMU è ridotta del 50% per i fabbricati di interesse storico o artistico e di un ulteriore 50% (con conseguente riduzione dell'aliquota al 25%) per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati, essendo le due agevolazioni fiscali cumulabili, data la differente finalità che perseguono.

    La Cassazione accoglie il ricorso del contribuente richiamando preliminarmente la normativa di riferimento sia per i fabbricati di interesse storico-artistico (riduzione del 50%) e sia per gli immobili inagibili (riduzione del 50 . . .

    Enti Locali News è il nuovo strumento di informazione dedicato ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni.

     

    SEI UN NUOVO CLIENTE?

    Per continuare a consultarlo

    Registrati

    Sei già abbonato?

    Accedi per visualizzare i contenuti
    Login

    Hai perso la tua password?

     

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, con le finalità illustrate nella cookie policy. Per informarti o negare il consenso ai cookie consulta la Cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta Info
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X

Accedi

Perso la password?

Don't need to reset? Accedi


Password dimenticata?