Considerato che l’allegato L-quinquies del dlgs 116/2020 ha eliminato la categoria tariffaria 20 relativa alle attività industriali, come vanno tassate ai fini TARI le superfici produttive di rifiuti urbani degli opifici industriali?
Com’è noto il dlgs n 116/2020 ha [...]
Con la sentenza n 3414 del 8/6/2023 la Corte di Giustizia Tributaria di II grado del Lazio ha affermato che l’esonero dall’IMU per gli impianti di telecomunicazione elettronica presuppone l’accatastamento degli stessi nella nuova categoria F/7 (fattispecie IMU 2018)
Nel [...]
Con la decisione n 18239 del 26/6/2023 la Cassazione ha affermato che le riduzioni “tecniche”, cioè quelle previste in caso di mancato o irregolare svolgimento del servizio, non essendo collegate alla peculiarità di situazioni soggettive, vanno riconosciute senza la [...]
Dal 12 luglio 2023 è attivo il servizio SEND, un nuovo sistema di notifiche digitali che consente ai cittadini di ricevere avvisi e comunicazioni dalle pubbliche amministrazioni in modo sicuro, semplice e immediato
Il servizio SEND [...]
Il requisito dell'iscrizione alla previdenza agricola costituisce ex lege, oltre alla conduzione dei terreni, l'unica condizione richiesta per usufruire dell’esonero dall’IMU da parte del coltivatore diretto o dell’imprenditore agricolo professionale
E’ quanto affermato dalla Cassazione con la decisione n 18181 [...]
Al fine di poter usufruire della riduzione della TARI relativa ad una struttura ricettiva con attività stagionale (ma con licenza annuale) non è sufficiente la sola denuncia di chiusura invernale senza provare la concreta inutilizzabilità della struttura
E’ quanto affermato [...]
Con la decisione n 14710 del 26/5/2023 la Cassazione ha ribadito il proprio orientamento secondo cui non è illegittimo l’avviso di accertamento che non riporta le informazioni per proporre ricorso (commissione tributaria competente, forme, modalità e termine), ma comporta [...]
Stiamo esaminando un caso di pagamento dell’Imu da parte del nudo proprietario di un immobile, anziché dal titolare del diritto di abitazione Vorremmo sapere se emettere l’avviso di accertamento a carico di quest’ultimo, considerato che il nudo proprietario non [...]
Con la sentenza n 6266 del 27/6/2023 il Consiglio di Stato ha affermato che non sono soggetti alla TARI i magazzini destinati ai prodotti finiti e semilavorati, oltre ai depositi di materie prime e merci destinate alla lavorazione industriale
I [...]
Con la decisione n 17100 del 15/6/2023 la Cassazione ha affermato che non spetta l’esonero dall’IMU ad una Srl che loca il proprio immobile ad un’associazione locale per lo svolgimento di attività culturale, assistenziale e ricreativa
La Cassazione evidenzia che [...]