Con orientamento AFL34 l’Aran offre qualche spunto operativo per l’applicazione dell’art 57, comma 2, lett e) del contratto dei dirigenti dell’Area Funzioni Locali
[...]
Con orientamento AFL34 l’Aran offre qualche spunto operativo per l’applicazione dell’art 57, comma 2, lett e) del contratto dei dirigenti dell’Area Funzioni Locali
[...]
La giurisprudenza di legittimità, ancora una volta, ha colmato, in via pretoria, il «vuoto» legislativo nella disciplina di raccordo tra procedimento disciplinare e procedimento penale di cui all’art 55-ter del D Lgs 30 marzo 2001, n 165 (TUPI)
La Corte [...]
Possono essere utilizzate per la stabilizzazione tutte le risorse aggiuntive previste dal terzo comma dell’art 20 del Dlgs n 75/2017 comprese quelle che erano relative ai contratti di somministrazione?
La norma d'interesse ragiona dell'utilizzo, in via definitiva e mediante [...]
L'art 3, comma 1, del DL n 80 del 09062021, pubblicato nella GURI n 136 del 09062021, ha sostituito il comma 1-bis dell'art 52 del DLgs n 165/2001 con il seguente, introducendo alcuni elementi di novità:
[...]
L'art 3, comma 7, del DL n 80 del 09062021, pubblicato nella GURI n 136 del 09062021, ha introdotto un'importante modifica all'art 30 del DLgs n 165/2001 in tema di "Passaggio diretto tra amministrazioni diverse" ossia la [...]
Il modello 730 può essere utilizzato dai contribuenti che nel 2020 hanno percepito redditi di lavoro dipendente e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (per esempio contratti di lavoro a progetto), redditi di terreni e fabbricati, redditi di [...]
Agli operatori è noto che le dimissioni del pubblico dipendente sono immediatamente efficaci ed irrevocabili
Tuttavia, non è difficile vedere ancora atti (amministrativi o di natura privatistica) con i quali le amministrazioni “accettano” la manifestazione di volontà del lavoratore, così [...]
Si registra un nuovo intervento della Corte dei conti per la Lombardia, con deliberazione 85/2021/PAR, a ribadire alcuni concetti che la magistratura contabile ha già ampiamente espresso nel corso dell'anno abbondante trascorso dall'entrata in vigore delle nuove regole [...]
È possibile modificare il piano della performance a posteriori? Ad esempio, stabilire nel 2021 che alcuni obiettivi del 2020 non realizzati sono stati “sostituiti” con altri obiettivi correlati all’emergenza Covid-19?
In relazione al quesito inoltrato, si specifica quanto segue:
- [...]
Dalla sentenza della Corte di Cassazione, sezione lavoro, 20 maggio 2021, n 13912, si evincono, sinteticamente, questi consolidati orientamenti giurisprudenziali:
- la contestazione degli addebiti può essere sottoscritta anche dal solo Presidente dell’ufficio per i procedimenti disciplinari, a fronte della [...]