Uffici appositi e nuove assunzioni per accelerare i tempi di pagamento

Il Senato della Repubblica ha approvato, il 28 novembre 2024, il disegno di legge (AS 1274) di conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 2024, n 155, recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli [...]

Gli effetti contabili della sottoscrizione tardiva del contratto decentrato integrativo

La Corte dei Conti, sezione delle Autonomie, con la delibera n 20/SEZAUT/2024/QMIG del 29 novembre 2024, ha espresso il seguente principio di diritto: “Nell’ipotesi di mancata sottoscrizione del contratto decentrato integrativo o del sostitutivo atto unilaterale entro l’esercizio, tutte le [...]

Rinnovo delle RSU il 14-15-16 aprile 2025

In data 20 novembre 2024, l’ARAN e le confederazioni sindacali hanno sottoscritto il “Protocollo per la definizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie del personale del comparto Tempistica delle procedure elettorali”, il cui testo [...]

Assunzione di funzionari di elevata qualificazione ai sensi dell’art. 110, comma 1, del TUEL: l’impatto sui vincoli di spesa di personale

La Corte dei Conti, sezione regionale Lombardia, con la delibera n 233/2024/PAR del 18 novembre 2024, riguardo all’intenzione di un comune di assumere ex art 110, comma 1, del TUEL, il Responsabile dell’Area tecnica, da inquadrare nell’area dei funzionari [...]

Nessuna deroga al regime delle assunzioni secondo il principio della sostenibilità finanziaria

La Corte dei Conti, sezione regionale Liguria, con la delibera n 178/2024/PAR dell’8 novembre 2024, ha escluso che un comune, anche al fine di migliorare la gestione di un servizio (a domanda individuale; nella fattispecie la gestione di grotte) [...]

La relazione di accompagnamento al documento di validazione dell’OIV della relazione sulla performance

Il Presidente dell’ANAC, con proprio atto del 6 novembre 2024, reperibile a questo link https://wwwanticorruzioneit/en/-/atto-del-presidente-del-6-novembre-fasc46372024, ha rammentato che la relazione illustrativa della validazione della relazione annuale sulla performance deve contenere elementi di dettaglio rispetto al documento di validazione All’interno [...]

L’amministrazione è tenuta a fornire solo gli ausili e misure specifiche richiesti dal candidato disabile

Come si deve comportare l'amministrazione nel fornire gli ausili ai candidati disabili per l'espletamento delle prove di concorso? La questione ha formato oggetto della sentenza del TAR Campania-Napoli, sezione VIII, 13 novembre 2024, n 6201 In detta pronuncia i giudici [...]

L’inconferibilità dell’incarico di Responsabile dell’Area tecnica in favore del soggetto che ha svolto attività ed incarichi

L’ANAC, con la delibera n 490 del 23 ottobre 2024, reperibile a questo link https://wwwanticorruzioneit/en/-/delibera-n-490-del-23-ottobre-2024, ha rilevato che non può essere nominato Responsabile dell’Area tecnica di un comune, il professionista che, nel periodo antecedente all’attribuzione di tale incarico [...]

Codice tributo per la compensazione del credito maturato per effetto dell’erogazione del “Bonus Natale”

L’Agenzia delle Entrate ha predisposto la risoluzione n 54/E del 13 novembre 2024, consultabile a questo link https://wwwagenziaentrategovit/portale/documents/20143/6521405/RIS_n_54_del_13_11_2024pdf/343b8989-158b-ae95-933e-99ff2c2c92c4, ad oggetto “Codici tributo per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite i modelli F24 e F24 “ì’Enti [...]

L’amministrazione può interrompere la procedura di utilizzo di graduatorie di concorso di altri enti

Il Consiglio di Stato, sezione V, nella sentenza 6 novembre 2024, n 8869, ha evidenziato che non sussistesse alcun obbligo per l’amministrazione di dar seguito alla procedura di utilizzo di graduatoria di concorso di altri enti, trattandosi di una [...]