Conto annuale rilevazione dati 2020: alcune novità

Con Circolare n 18/2021 relativa al conto annuale 2021 (rilevazione dati anno 2020) la Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato le istruzioni per l’acquisizione nel sistema informativo SICO dei dati di organico e di spesa del personale dipendente dalle [...]

Incentivi per funzioni tecniche senza regolamento?

La risposta passa alla Corte dei conti Sezione delle Autonomie Infatti, la Corte dei Conti, sezione regionale Campania, con la deliberazione n 170/2021/QMIG del 24 giugno 2021, a fronte del contrasto normativo registrato in materia, sottopone al Presidente la valutazione [...]

Incarichi non autorizzati: restituzione senza sconti

Nessuno sconto per il dipendente pubblico infedele chiamato a riversare le somme percepite per incarichi non autorizzati dall’amministrazione di appartenenza Gli importi vanno calcolati al lordo degli oneri fiscali, non potendosi applicare, per la diversa natura della fattispecie, la [...]

Incarichi ex art. 110 a non laureati

E' possibile attribuire incarichi ai sensi dell'art 110 del dlgs 267/2000 a soggetti sprovvisti di laurea? Le norme sono chiare: i soggetti destinatari di incarichi dirigenziali a a contratto, a tempo determinato, devono essere in possesso della laurea Sia l’art [...]

Licenziamento disciplinare per abuso permessi legge n. 104/92

La Cassazione, VI sez Civile, Lav, con ordinanza n 17102, depositata il 16 giugno scorso, ribadisce ancora una volta (vedasi Cass n 17968 del 13/09/2016, e più recente, la pronuncia n 12032 del 19 giugno 2020) la necessità che [...]

Il Messaggio INPS n. 2331 del 17.6.2021 sui nuovi livelli reddituali per l’erogazione dell’assegno per nucleo familiare 1.7.2021 – 31.12.2021

Con il messaggio n 2331 del 1762021, l'INPS ha pubblicato le tabelle relative all’adeguamento dei livelli di reddito familiare per la corresponsione dell'assegno per nucleo familiare con decorrenza 172021 L'articolo 5 del recente dl n 79 del 8/6/2021 ha previsto [...]

Affidamento di incarichi esterni illegittimi

La Corte dei Conti, sezione I giurisdizionale centrale d’Appello, nella sentenza 11 giugno 2021, n 212, conferma la sussistenza del danno erariale a carico degli organi direttivi e gestionali di un ente pubblico che, in violazione delle norme [...]

Spese di personale, sfuggono al blocco (ma non al DM) solo se imposte per legge

Sono poche e circostanziate le ragioni che possono qualificare la spesa di personale, nel più ampio novero della spesa sostenuta dagli enti locali, come obbligatoria; rendendola capace di "sfuggire" al blocco della spesa che la Corte dei conti può [...]

Fondo Area Funzioni Locali: orientamento Aran AFL34

Con orientamento AFL34 l’Aran offre qualche spunto operativo per l’applicazione dell’art 57, comma 2, lett e) del contratto dei dirigenti dell’Area Funzioni Locali [...]

Riattivazione procedimento disciplinare per conclusione procedimento penale

La giurisprudenza di legittimità, ancora una volta, ha colmato, in via pretoria, il «vuoto» legislativo nella disciplina di raccordo tra procedimento disciplinare e procedimento penale di cui all’art 55-ter del D Lgs 30 marzo 2001, n 165 (TUPI) La Corte [...]