La Corte dei Conti, sezione regionale Piemonte, con la delibera n 184/2024/SRCPIE/PAR del 20 dicembre 2024, ha esaminato il seguente quesito:
“se la possibilità di dar corso alle progressioni tra le aree di cui all’art 13, commi 6, 7 e [...]
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nella sentenza 27 novembre 2024, n 30527, ha ricordato il principio secondo il quale nel nostro ordinamento devono ritenersi ancora presenti ipotesi di destituzione automatica, in quanto il principio dell’ineluttabilità del procedimento disciplinare [...]
Nei confronti di un dipendente cessato dal servizio è possibile dare avvio al procedimento disciplinare con la relativa contestazione?
Al quesito fornisce risposta la Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la recente sentenza 27 novembre 2024, n 30535
Gli Ermellini [...]
Il Comune di Bari ha interpellato la sezione regionale Puglia della Corte dei Conti per sapere se si possa ritenere finanziariamente “neutra” la spesa conseguente ad una mobilità per interscambio ovvero se, in base alle regole dell’art 33, comma [...]
Sul portale “PerlaPA”, a questo link https://wwwperlapagovit/news/avvio-registrazione-utenti-nuovo-portale-gepas-entro-il-20-dicembre-2024html, è stato pubblicato un comunicato con il quale si rende noto che il nuovo sistema GEPAS sarà operativo dal 1° gennaio 2025, come da nota del Dipartimento della Funzione Pubblica n [...]
La circostanza, non dichiarata dal commissario, relativa al suo essere stato testimone alle nozze del vincitore del concorso rientra in una tipologia di circostanze idonee ad ingenerare il sospetto di un’azione non imparziale in sede di valutazioni concorsuali e, [...]
Di seguito il testo del parere reso dall’ARAN con nota prot entrata n 4881/2024:
“Risposta alla nota n 3422 dell’11 giugno 2024 – Prot entrata n 4881/2024
Con riferimento al quesito in esame, si evidenzia quanto segue
Premesso che le disposizioni contrattuali, [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Liguria, con la delibera n 179/2024/PAR del 25 novembre 2024, ha così concluso il proprio parere:
“ … ai fini dell’applicazione dell’art 1, comma 1091, della legge n 145 del 2018, l’autonomia regolamentare del [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Emilia-Romagna, con la delibera n119/2024/PAR del 26 novembre 2024, dopo una dettagliata disamina normativa e giurisprudenziale, ha conclusivamente espresso il seguente avviso:
“- con riferimento al limite di spesa posto dall’art 9, c 28, [...]
E' possibile scorrere le graduatorie formate a seguito delle procedure per progressione verticale (fra le aree)?
Se si, questo scorrimento ha priorità rispetto all'indizione di un nuovo concorso pubblico?
Le questioni poste nel quesito sono state recentemente trattate dalla giurisprudenza [...]