Il TAR Lazio-Roma, sezione III-bis, con la sentenza 18 luglio 2022, n 10132, dà continuità al proprio convincimento (espresso in precedente pronuncia n 5666/2021), secondo il quale la pubblica amministrazione è tenuta a prevedere prove suppletive di concorso per [...]
In data 26 settembre 2022, sul sito della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, a questo link http://wwwregioniit/newsletter/n-4370/del-26-09-2022/p-a-intesa-sul-portale-unico-per-il-reclutamento-24704/, è stato pubblicato il comunicato relativo all’intesa espressa [...]
L’esborso per sanzione/contravvenzione conseguente all’inosservanza delle norme in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro è imputabile, a titolo di danno erariale, al soggetto che riveste la qualifica di “datore di lavoro” ed a chi ha concorso nella condotta [...]
Di seguito, riportiamo il testo della circolare del Ministero della Giustizia prot n 164521 del 5 luglio 2022 (formulata a seguito di risposta a quesito ricevuta dal Dipartimento della Funzione Pubblica), ad oggetto “Trattamento economico e giuridico da applicare [...]
In risposta al quesito di un comune, la Corte dei Conti, sezione regionale Lombardia, con la delibera n 119/2022/PAR dell’8 settembre 2022, ha ribadito che:“dopo la scadenza del termine previsto dall’art 15 del CCNL Funzioni Locali per [...]
Gli amministratori ed il Segretario comunale che abbiano conferito un incarico professionale retribuito, anche nella forma del lavoro autonomo, ad un ex dipendente dell’ente, in quiescenza, rispondono del conseguente danno erarialeL’ennesima condanna, questa volta irrogata dalla sezione [...]
In data 21 luglio 2022, l’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-centrali/7567-funzioni-centrali-tipologie-flessibili-del-rapporto-di-lavoro/12943-cfc62ahtml, l’orientamento applicativo CFC62a, relativo a quanto in oggetto, dove rammenta che per le assenze per malattia del personale con rapporto [...]
Buongiorno, vorrei sapere se il trattamento accessorio corrisposto con finanziamenti del PNRR è incluso o meno nel limite di cui all'art 23 comma 2 del dlgs 75/2017 (accessorio anno 2016)
Sull'argomento segnaliamo la recente Deliberazione n 116/2022 della Corte [...]
Apporre la firma in calce all’elaborato di una prova di concorso è sicuramente un segno di riconoscimento che invalida radicalmente l’intera procedura
Infatti, il criterio dell’anonimato valido per le procedure concorsuali (nonché, in generale, in tutte le pubbliche selezioni) costituisce [...]
Nell’ambito dei controlli sugli strumenti di programmazione finanziaria del Comune di Bologna, la Corte dei Conti Emilia-Romagna, con la delibera n 90/2022/PRSE del 5 luglio 2022, dopo aver preso atto, a fronte di numerosi rilievi (effettuati in sede ispettiva) [...]