Per definire la capacità assunzionale in termini finanziari (ex art 33 del dl 34/2019, convertito in legge 58/2019) il comune non può considerare (fra le proprie entrate) la quota parte di spettanza della TARI introitata nel bilancio dell’Unione cui [...]
Il TAR Abruzzo-L’Aquila, sezione I, nella sentenza 23 febbraio 2023, n 85 è ritornato sul tema delle prove concorsuali con quiz a risposta multipla e sul principio che ad ogni quesito debba corrispondere una sola risposta esatta nonché all’assenza [...]
In data 15 febbraio 2023, sul portale PerlaPA, a questo link https://wwwperlapagovit/news/gedap-chiarimenti-aran-in-merito-ai-singoli-adempimenti-previsti-dal-ccnqhtml, è stata pubblicata la nota del Dipartimento della Funzione Pubblica, di chiarimenti concordati con l’ARAN, prot n 9090 dell’8 febbraio 2023, ad oggetto “Adempimenti relativi alla [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Campania, è stata interpellata per sapere se la validità delle graduatorie di concorso degli enti locali sia biennale (ex art 35, comma 5-ter, del dlgs 165/2001) oppure triennale, in virtù della disposizione contenuta [...]
In caso di falsa attestazione di presenza in servizio è automatica l'irrogazione del licenziamento disciplinare?
Per rispondere al quesito si può prendere a riferimento la sentenza della Corte di Cassazione, sezione lavoro, 15 febbraio 2023, n 4800
In sintesi, per [...]
In attesa della conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2022, n 198 (cd "Milleproroghe") che conterrà norme sulle possibilità di effettuare assunzioni da parte degli enti locali nelle more dell'approvazione del bilancio di previsione e del Piano Integrato [...]
L’INPS ha predisposto il messaggio n 659 del 13 febbraio 2023, ad oggetto “Modifiche alle disposizioni in materia di congedo di paternità obbligatorio e congedo parentale introdotte dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n 105 Istruzioni per la compilazione [...]
Ad avviso del TAR Calabria-Catanzaro, sezione II (sentenza 13 febbraio 2023, n 206) è illegittima, in quanto sproporzionata, l’esclusione del candidato da una procedura per progressione verticale per aver inoltrato la domanda di partecipazione da un indirizzo PEC in [...]
Dall’ordinanza della Corte di Cassazione, sezione lavoro, 7 febbraio 2023, n 3690 si possono ricavare queste indicazioni in materia di anticipata revoca di un incarico di posizione organizzativa ovvero di assegnazione del dipendente a diverso incarico di direzione di [...]
In data 6 febbraio 2023, sul sito PerlaPA, a questo link https://wwwperlapagovit/news/scadenza-permessi-ex-lege-104-92html, è stato pubblicato il seguente comunicato:
“Si ricorda che la scadenza per la trasmissione dei dati sui permessi ex-lege 104/92 per l’anno di riferimento 2022 è il [...]