La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nell’ordinanza 23 gennaio 2024, n 2307, in tema di incarichi extraistituzionali espletabili da parte dei pubblici dipendenti, ha ritenuto che:
- fa carico agli enti pubblici economici ed ai datori di lavoro privati di [...]
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nell’ordinanza 4 marzo 2024, n 5746, ha ricordato che:
- la retribuzione di risultato è, comunque, una componente della retribuzione complessiva del lavoratore, con la conseguenza che la posizione della quale quest’ultimo è titolare [...]
Riguardo alle cause di incompatibilità per i componenti delle commissioni di concorso, ex art 51 cpc, il TAR Lombardia-Milano, sezione V, nella sentenza 7 marzo 2024, n 656, ha ricordato che:
- affinché si configuri l’obbligo di astensione “per inimicizia [...]
L'amministrazione può stabilire delle ulteriori condizioni ostative al conferimento (o revoca anticipata) degli incarichi di elevata qualificazione?
La questione è stata affrontata recentemente in un parere dell'ANAC, precisamente nell'atto del Presidente del 28 febbraio 2024, reperibile a questo link [...]
Con ulteriori due pronunce (ordinanze della sezione lavoro 23 febbraio 2024, n 4960 e 27 febbraio 2024, n 5191) la Corte di Cassazione torna ad evidenziare che il beneficio della progressione economica non può essere subordinato alla permanenza in [...]
IL TAR Campania-Salerno, sezione III, nella sentenza 21 febbraio 2024, n 488, ha evidenziato l’ampia discrezionalità di cui gode l’amministrazione nello stabilire quali parametri valutare (e come), tra le “competenze professionali”, nelle procedure per progressione verticale (sia “in deroga” [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Sardegna, con la delibera n 23/2024/PAR del 27 febbraio 2024, ha esaminato il seguente quesito:
“se i compensi ai componenti interni delle Commissioni di concorso e ai membri dei comitati di vigilanza dipendenti dell’Ente, [...]
Di seguito, riportiamo il testo del parere reso dall’ARAN, con nota prot entrata n 721 del 23 gennaio 2024:
“Oggetto: Specifiche responsabilità per compiti legati alle qualifiche di ufficiale di stato civile e anagrafe – richiesta parere
Con riferimento al quesito [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Puglia, con la delibera n 22/2024/PAR del 23 febbraio 2024, ha ritenuto che le risorse destinate a previdenza complementare della polizia locale, finanziate con i proventi delle sanzioni del Codice della Strada, anche [...]
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ha pubblicato il seguente comunicato del 19 febbraio 2024 (https://daitinternogovit/finanza-locale/notizie/comunicato-del-19-febbraio-2024):
“Si comunica che con decreto dirigenziale del 16 Febbraio 2024 è stato disposto il pagamento delle risorse finanziarie, [...]