I motivi ostativi al conferimento degli incarichi di elevata qualificazione sono solo quelli previsti dal d.lgs. 39/2023

L'amministrazione può stabilire delle ulteriori condizioni ostative al conferimento (o revoca anticipata) degli incarichi di elevata qualificazione? La questione è stata affrontata recentemente in un parere dell'ANAC, precisamente nell'atto del Presidente del 28 febbraio 2024, reperibile a questo link [...]

La discrezionalità dell’amministrazione nello stabilire gli elementi valutabili della “competenza professionale” nelle progressioni verticali

IL TAR Campania-Salerno, sezione III, nella sentenza 21 febbraio 2024, n 488, ha evidenziato l’ampia discrezionalità di cui gode l’amministrazione nello stabilire quali parametri valutare (e come), tra le “competenze professionali”, nelle procedure per progressione verticale (sia “in deroga” [...]

Le somme destinate a previdenza complementare per la polizia locale, finanziate con i proventi del Codice della Strada, continuano a restare escluse dal tetto del salario accessorio

La Corte dei Conti, sezione regionale Puglia, con la delibera n 22/2024/PAR del 23 febbraio 2024, ha ritenuto che le risorse destinate a previdenza complementare della polizia locale, finanziate con i proventi delle sanzioni del Codice della Strada, anche [...]

Pagamento dei contributi ai piccoli comuni per le assunzioni a tempo determinato per il PNRR

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ha pubblicato il seguente comunicato del 19 febbraio 2024 (https://daitinternogovit/finanza-locale/notizie/comunicato-del-19-febbraio-2024): “Si comunica che con decreto dirigenziale del 16 Febbraio 2024 è stato disposto il pagamento delle risorse finanziarie, [...]