L’individuazione, modifica o soppressione dei servizi e degli uffici e la distribuzione delle risorse umane nei settori (ovvero nelle strutture organizzative di massimo livello), individuati dalla Giunta comunale, è di competenza dei dirigenti i quali gestiscono le risorse umane [...]
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nell’ordinanza 31 luglio 2024, n 21440, ribadisce che:
- il diritto alla fruizione del buono pasto non ha natura retributiva ma assistenziale (conciliare le esigenze di servizio con quelle quotidiane del lavoratore) ed è [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Veneto, con la delibera n 295/2024/QMIG del 28 agosto 2024, ha rimesso alla sezione delle Autonomie le seguenti questioni di massima relative all’esatta interpretazione del principio contabile applicato di cui al punto 52 [...]
Un comune ha rappresentato la seguente situazione alla sezione regionale Lombardia della Corte dei Conti: costituito il fondo risorse decentrate relativo all’anno 2023 con risorse stanziate nel bilancio di previsione; certificato dall’organo di revisione; avvenuta assegnazione degli obiettivi di [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Puglia, nella delibera n 110/2024/PAR del 28 agosto 2024, ha evidenziato che l’utilizzo di dipendenti a tempo pieno da parte di altra amministrazione (art 1, comma 557, legge 311/2004, cd “scavalco d’eccedenza”), previa [...]
Il TAR Lazio-Roma, sezione II, con la sentenza 22 agosto 2024, n 15921, ha accolto il ricorso di una candidata di concorso avverso il diniego di Roma Capitale alla sua seconda istanza (la prima accolta) di differimento della prova [...]
“La determina di annullamento parziale della graduatoria si inserisce in un contesto di discrezionalità amministrativa, anche tecnica, trattandosi di autonoma scelta di merito effettuata all’esito di una ponderazione comparativa di interessi pubblici e privati, dell’interesse primario pubblico da perseguire [...]
Con la circolare n 32 del 3 luglio 2024 la Ragioneria Generale dello Stato ha diffuso le istruzioni per la compilazione del conto annuale del personale relativo al 2023 Al fine di agevolare le pubbliche amministrazioni nella compilazione del [...]
Firmato il 16 luglio 2024, in via definitiva, il Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per il triennio 2019-2021 per i circa 13640 Dirigenti, Dirigenti amministrativi tecnici e professionali e Segretari Comunali e Provinciali dell’Area dirigenziale delle Funzioni Locali Come [...]
Un candidato ad una procedura concorsuale ha chiesto all'ente di individuare una data suppletiva per poter svolgere la prova scritta in quanto, nella data prestabilita dal calendario prove, ha comunicato l'impossibilità a partecipare per motivi di salute Come dobbiamo [...]