Il 31 dicembre 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n 305 il Dlgs n 209 del 31122024 “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023 n 36 (codice dei contratti)” [...]
L’Autorità ha pubblicato il Comunicato del Presidente del 18122024 “Adozione del provvedimento di prolungamento della proroga di alcuni adempimenti previsti con la Delibera n 582 del 13122023 e con il Comunicato del Presidente del 10012024”
In particolare viene disposta la [...]
Il TAR Veneto con la recente sentenza del 05122024 n 2908 si è pronunciato sul principio di tassatività delle clausole di esclusione, nelle quali non è possibile far rientrare l’eventuale offerta di importo esattamente corrispondente alla base d’asta Secondo [...]
Si segnalano tre recenti pareri del MIT sull’affidamento diretto di recente pubblicazione
Un primo parere (n 3065_2024) riguarda la modalità di ricerca di mercato tramite richiesta di preventivi In particolare la stazione appaltante chiede se può considerarsi corretto l’utilizzo della [...]
La questione sottoposta al Consiglio di Stato oggetto della pronuncia n 9664 del 03122024 attiene alla contestata illegittimità dell’esclusione di un operatore economico per mancata iscrizione nella “white list” al tempo della presentazione della domanda di partecipazione per una [...]
La nostra amministrazione, priva di qualificazione, intende appaltare un servizio di assistenza sociale finanziato dal PNRR (di importo inferiore ai 750mila euro) In che modo deve procedere? Deve utilizzare la stazione appaltante dell’unione dei comuni (che però non ha [...]
Il procedimento di sponsorizzazione nel nuovo codice dei contratti è disciplinato all’art 134, co 4, in base al quale si stabilisce che “L'affidamento di contratti di sponsorizzazione di lavori, servizi o forniture per importi superiori a quarantamila 40000 euro, [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione nello svolgimento dell’attività di vigilanza sulla corretta esecuzione dei contratti pubblici, ha riscontrato una serie di anomalie relative alla fase esecutiva, e ritenuto quindi opportuno intervenire a supporto delle stazioni appaltanti, con la pubblicazione della [...]
Nel caso in cui la stazione appaltante avvii una procedura negoziata (ex art 50) e quindi nel sottosoglia comunitario al minor prezzo, l’articolo 54 – in evidente funzione semplificatoria – dispone, e la norma sembra imporlo in modo imperativo [...]
L’art 30 del dlgs 201 del 23122022 stabilisce che “I comuni o le loro eventuali forme associative, con popolazione superiore a 5000 abitanti, nonché le città metropolitane, le province e gli altri enti competenti, in relazione al proprio ambito [...]