Sul sito di “Italia Domani” Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nella sezione Bandi e avvisi in evidenza, tra gli altri, l’avviso per la realizzazione di Nuove scuole, innovative, sostenibili, sicure e inclusive, destinato a Regioni, [...]
Il nostro ente avrebbe bisogno di un ulteriore chiarimento in tema di rotazione Più nel dettaglio cosa si intende, secondo alcuni passi estratti dalle linee guida ANAC che l’applicazione del principio di rotazione non può essere aggirata, con riferimento [...]
E’ oramai abbastanza noto che con la legge 108/2021 (in particolare con l’articolo 50) il legislatore dell’emergenza e del PNRR ha previsto, in relazione alla fase civilistica dell’esecuzione, relativa agli appalti finanzianti anche solo in parte con i fondi [...]
La Corte Costituzionale con la sentenza n 218 del 23112021 ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art 177, co 1, del codice dei contratti e dell’art 1, co 1, lett iii) della legge delega 28012016 n 11, a seguito [...]
La recente sentenza del Tar Lazio, Roma, sez II, n 11477/2021 riveste una certa rilevanza, soprattutto sotto il profilo pratico, in relazione alle modalità di strutturazione della procedura negoziata emergenziale disciplinata nell’articolo 1, comma 2, lett b) della legge [...]
Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea dell’11112021 n L398 i quattro regolamenti di modifica delle soglie per l’applicazione della normativa europea nelle procedure di aggiudicazione di contratti pubblici, applicabili dal 01 gennaio 2022 per il biennio [...]
La Direzione centrale della Finanza Locale con il comunicato del 09 novembre 2021 ha reso noto che è possibile compilare il questionario appositamente predisposto nell’area certificati (TBEL, altri certificati) del sito istituzionale della Direzione stessa, relativo [...]
Il decreto semplificazioni bis n 77/2021 convertito in legge n 108/2021, nel titolo III, introduce delle disposizioni specifiche con riferimento alle procedure di affidamento finalizzate all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Piano Nazionale per gli Investimenti [...]
Il Ministero dell’economica e delle finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, di concerto con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito delle funzioni di coordinamento e monitoraggio sull’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha attivato [...]
A partire dal 1° novembre 2021, si affermerà il regime della subappaltabilità integrale delle opere, fatte salve le opere da eseguire a cura dell’aggiudicatario, in ragione delle specifiche caratteristiche dell’appalto Si assisterà, quindi, all’abbattimento di ogni limite quantitativo generale [...]