Il documento sulla congruità dell’incidenza della manodopera è stato introdotto dal decreto semplificazioni, in particolare dall’art 8, co 10-bis, del dl 76/2020 (conv legge n 120/2020) che stabilisce “Al Documento unico di regolarità contributiva è aggiunto quello relativo alla [...]
Il Consiglio di Stato con la sentenza n 5077 del 02072021 ritorna sulla questione delle modalità di verifica dell’anomalia dell’offerta, e nel respingere il ricorso e confermare la posizione assunta dal TAR, ribadisce il consolidato orientamento giurisprudenziale in [...]
La recente sentenza del Tar Sicilia, Catania, n 2276 del 13 luglio 2021 ha sicura rilevanza per il pregevole, e condivisibile, chiarimento in tema di validità del contratto di avvalimento in rapporto alla sua remuneratività In sostanza, il prestito [...]
Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana sono stati recentemente pubblicati due nuovi decreti del Ministero della Transizione Ecologica in materia di criteri ambientali minimi
Decreto 17062021 “Criteri ambientali minimi per l’acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti [...]
L’ufficio di consulenza del MIMS (Ministero Infrastrutture e della Mobilità sostenibile) dietro specifica richiesta ritorna (con il recente parere n 919/2021) sulla questione del grado di intensità della rotazione e, come da quesito, se il criterio dell’alternanza debba essere [...]
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea C 267/1 del 06072021 la Commissione ha pubblicato una comunicazione avente ad oggetto “Orientamenti in materia di appalti per l’innovazione”, con lo scopo di fornire alle stazioni appaltanti delle indicazioni pratiche [...]
Con il comunicato del Presidente 16 giugno 2021 l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha fornito indicazioni in merito all’affidamento del servizio di pubblicazione su quotidiani nazionali e locali degli estratti di bandi e/o avvisi di gara con riferimento in particolare [...]
Dobbiamo affidare in concessione la gestione di uno spazio pubblico comunale all’aperto con bar per i prossimi cinque anni Nel calcolo del valore della concessione su cui richiedere il CIG è corretto considerare il canone fissato a base di [...]
Si è già evidenziato che il DL 77/2021, per i comuni non capoluogo di provincia introduce, in relazione agli appalti finanziati in tutto o in parte con il PNRR ed il PNC un regime specifico nel senso che la [...]
Si è già evidenziato (con alcuni pregressi contributi) che il DL 77/2021 oltre ad aver esteso temporalmente e “quantitativamente” le prerogative semplificate, in particolare del sotto soglia, di cui al DL 76/2020 come convertito con legge 120/2020, introduce una [...]