Negli enti di piccole dimensioni viene spesso rilevata l’esigenza di affidare l’esecuzione di alcuni servizi secondo modalità che si avvicinano alla gestione propria delle concessioni, per ragioni organizzative, per le quali si pone spesso il problema, non solo della [...]
L’ANAC con atto del Presidente del 30012025 ha dato indicazioni alle stazioni appaltanti ed enti concedenti sulle modalità di comunicazione dei dati informativi relativi alle modifiche contrattuali ai contratti e sulle varianti disposte ai sensi dell’art 120 del dlgs [...]
A seguito delle modifiche al codice dei contratti disposte con il dlgs 209 del 31 dicembre 2024, l’ANCI ha pubblicato il quaderno operativo n 54 “Regolamento per gli incentivi alle funzioni tecniche dopo il correttivo appalti di cui all’art [...]
Si chiede come debba essere interpretata la recente modifica apportata con l’art 88 del correttivo (decreto legislativo 209/2024) all’allegato II4 in tema di qualificazione degli enti concedenti In particolare si chiede se nelle nuove previsioni (comma 5 art 3 [...]
Diverse questioni sono trattate nella sentenza n 10256 del 20 dicembre 2024 dalla sezione V del Consiglio di Stato inerenti, in particolare, all’iscrizione nella cd white list di cui alla legge 190/2012 La prima sollevata dal ricorrente, è la [...]
Si segnalano due interessanti pareri del Servizio di Supporto Giuridico, uno sulla qualificazione nei lavori pubblici degli operatori economici, il n 3255 e uno sull’applicazione del principio di rotazione nel caso di subappalto a ditta in precedenza affidataria diretta [...]
Il Tar Lombardia, Milano sez I con la sentenza n 329 del 30 gennaio 2025, si è pronunciato sulla corretta determinazione del valore dell’appalto, anche ai fini della procura del soggetto firmatario parte di un raggruppamento temporaneo Nel caso [...]
E’ piuttosto interessante, sotto il profilo pratico/operativo (e quindi per il RUP), la recentissima sentenza del Tar Lazio, Roma, sezione II, n 397/2025 in relazione ai rapporti tra offerta e soccorso istruttorio Nel caso di specie, semplificando, viene censurata la [...]
Come ben noto il codice dei contratti è stato profondamente modificato dal dlgs 209/2024, allo scopo di razionalizzare e semplificare la disciplina originaria sulla base delle principali esigenze rappresentate dagli stakeholders del settore, nonché delle richieste, presentate in sede [...]
Sulla Gazzetta ufficiale n 17 del 22012025 è stato ripubblicato il dlgs 209 del 31122024 “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al dlgs 36/2023”, corredato dalle relative note, scaricabile dal link sotto riportato
Tra le [...]