Pubblicata sulla GURI del 24102022 la Delibera ANAC n 464 del 27072022 di Adozione del provvedimento di attuazione dell’art 81, co 2, del dlgs 50/2016, d’intesa con il Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili e [...]
Sulla qualificazione delle Stazioni appaltanti e delle centrali di committenza l’ANAC aggiunge un nuovo tassello, ad integrazione della Delibera ANAC n 441 del 28092022, (cfr articolo del 13102022), l’Autorità mette a disposizione un simulatore di autovalutazione dei punteggi, al [...]
In questi mesi stiamo assistendo ad un aumento degli interventi di realizzazione delle misure del PNRR che ha portato le istituzioni governative alla necessità di emanare, nonché aggiornare i vari provvedimenti attuativi Si segnala in particolare:
CID – [...]
Con il recente parere n 451/2022 (https://wwwanticorruzioneit/-/parere-di-precontenzioso-n-451-del-5-ottobre-2022), l’Autorità anticorruzione si esprime su una questione di estrema attualità, in particolare, in relazione agli appalti finanziati, anche solo in parte, dal PNRR/PNC Nel caso trattato la questione portata all’attenzione dell’ANAC ha riguardato [...]
Con il parere n 1444/2022 l’ufficio di supporto del Ministero affronta la questione posta da una stazione appaltante sulla possibilità (o meno) di esternalizzare la verifica sui requisiti di ordine generale ex art 80 del codice dei contratti (presupposto [...]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n 239 del 12102022 il Decreto del Ministero dell’economica e delle finanze (MEF) 28 settembre 2022 “Disposizioni in materia di possibile esclusione dell’operatore economico dalla partecipazione a una procedura d’appalto per gravi [...]
L’ANAC, con la recente deliberazione n441/2022 ha definito le linee guida per calibrare le qualificazioni delle stazioni appaltanti ovvero acclarare la possibilità di queste (in base ai punteggi ottenuti) di poter aggiudicare appalti ed occuparsi dell’esecuzione degli stessi contratti
In [...]
Nel caso di gare PNRR, l'obbligo di assunzione previsto ai sensi dell'art 47, co 4, del dl 77/2021 deve essere inteso come inderogabile, nel senso che chi partecipa alla gara deve obbligatoriamente assumere del personale per darvi esecuzione, oppure [...]
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana con sentenza del 22092022 n 956 si è pronunciato sulla legittimità di una gara priva del correlativo codice CIG, non richiesto in fase di lancio della procedura, con impossibilità per [...]
La sentenza del Tar Marche, n 467/2022 si sofferma sul modus operandi della commissione di gara per effetto di una censura non frequente
Secondo il ricorrente i commissari, anche per disposizione della legge di gara, avrebbero dovuto valutare l’offerta in [...]