L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con delibera n 365 del 16 settembre 2025, ha aggiornato il Bando tipo n 1/2023 “Schema di disciplinare di gara – procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari di [...]
Con le FAQ nn M3 e M4 l’ANAC chiarisce due aspetti fondamentali in tema di esecuzione dei contratti di appalto e, soprattutto (per ciò che interessa ai nostri fini di approfondimento), la questione dell’esecuzione della concessione nel caso in [...]
Nel nostro ente, in relazione ad una gara di lavori pubblici di valore piuttosto rilevante, un concorrente ha presentato l’offerta indicando la percentuale sconto, gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, mentre nella sezione dedicata alla stima dei [...]
In sede di giustificazione dell’offerta è possibile una “ricalibatura” dei “prezzi” proposti purché non si snaturi l’offerta Questo caso, però, precisa il Consiglio di Stato, sez V, con la sentenza n 6918/2025, è diverso dalla problematica se i costi [...]
Violazione del termine dilatorio di stand still ex art 18, co 3, dlgs 36/2023, quale elemento di contestazione da parte di un operatore economico, è una delle diverse questioni affrontate dai giudici veneti nella sentenza del 02 settembre 2025 [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato, con delibera n 334 del 30 luglio 2025, il “Regolamento in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti, ai sensi degli artt 62 e 63 e dell’allegato II4 del dlgs 36/2023” Provvedimento reso noto con [...]
L’Autorità avendo rilevato nell’esercizio delle sue funzioni di vigilanza, anomalie relative al rilascio di polizze fideiussorie con conseguenti possibili effetti distorsivi del mercato, ha ritenuto opportuno mettere a disposizione, con il Comunicato del Presidente del 23 luglio 2025, indicazioni [...]
La recente pronuncia del Tar FV Giulia, n 332/2025 consente – al RUP – di avere alcune importanti cognizioni in tema di revoca della (pre) aggiudicazione disposta dalla stazione appaltante (ora disciplinata, la revoca, nell’articolo 108 comma 10 del [...]
Si segnala la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia sez I Brescia dell’11 agosto 2025 n 757, per la chiara ricostruzione della distinzione tra appalti e concessioni, soprattutto nel caso di servizi pubblici locali Tra le questioni [...]
L’operatore economico, nel momento in cui predispone la propria offerta, deve avere un approccio diligente e in buona fede Ciò comporta anche la necessaria considerazione dei nuovi costi – del personale impiegato – collegati ai rinnovi contrattuali Se di [...]
