L’allegato alla delibera ANAC n 264 del 20062023 come modificato con delibera 601 del 19122023 nella sezione bandi di gara e contratti non prevede più la pubblicazione dei verbali di gara Nel nostro ente ci sono prassi discordanti Alcuni [...]
Si segnala il Comunicato del Presidente di ANAC del 26 marzo 2025 pubblicato sul portale dell’Autorità, che riporta specifiche indicazioni operative sulle corrette modalità di attuazione della normativa in tema di tracciabilità finanziaria, stante le irregolarità riscontrate dalla stessa [...]
Si segnala la sentenza del 13032025 n 84 del Tar Friuli Venezia-Giulia per aver affrontato la questione legata alla competenza richiesta ai commissari di gara nell’ambito di una procedura d’appalto La seconda in graduatoria, tra le [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione a seguito di istanza di parere di precontenzioso, nella delibera n 75 ha evidenziato l’importanza della corretta individuazione del CCNL da parte della Stazione Appaltante nella documentazione di gara, affinchè al personale impiegato nell’appalto siano riconosciute [...]
Nella sentenza del Consiglio di Stato n 157 del 04032025, integralmente visibile sul sito Giustizia Amministrativa sezione decisioni e pareri, diverse questioni sono affrontate dal collegio giudicante di un certo interesse Tra le situazioni in contestazione, [...]
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in attuazione della misura PNRR M1C1-75bis, ha reso disponibile dal sito di supporto dedicato alle stazioni appaltanti ed enti concedenti “HUB Contratti Pubblici”, Digit-App, quale nuovo strumento di supporto per gli operatori [...]
Il TAR Umbria con la sentenza del 17 marzo 2025 n 312, integralmente visibile sul sito “Giustizia Amministrativa, sezione decisione e pareri, si è pronunciato sulla regola della cristallizzazione della graduatoria di cui all’art 108, co [...]
L’ANAC con il comunicato del Presidente dell’11032025, a seguito delle criticità rilevate nella propria attività di verifica sull’operato delle pubbliche amministrazioni, ha fornito dei chiarimenti in merito ai termini di conclusione delle procedure di affidamento Nel comunicato ANAC evidenzia [...]
Con il recente parere n 3096 del 31 gennaio 2025 l’ufficio di supporto torna sulla questione dell’erogabilità degli incentivi nel caso di concessione, ammettendo l’applicazione dell’articolo 45 ma non chiarendo in che modo debbano essere calcolati
Il quesito
Nel quesito [...]
L’Amministrazione vuole affidare un servizio di importo inferiore a 140000 cercando di attrarre più operatori possibili, mediante affidamento diretto previa richiesta di preventivi, aperto al mercato, e quindi attraverso la pubblicazione di un avviso di indagine di mercato In [...]