Il dlgs 36/2023, nuovo codice dei contratti, disciplina l’affidamento diretto all’art 50, co 1, lett a) per lavori e b) per servizi e forniture, riproponendo in generale le norme emergenziali Per la prima volta viene data la nozione di [...]
Si segnala il parere n 2615 del Servizio Supporto Giuridico del Ministero in materia di inversione procedimentale, istituto previsto dall’art 107, co 3, del dlgs 36/2023, e di estrema utilità pratica nelle procedure aperte dove il numero degli operatori [...]
I Giudici Liguri con la sentenza del 29082024 n 600 si sono pronunciati, tra le varie questioni, anche sulla possibile incompatibilità del dipendente pubblico coinvolto nella predisposizione e/o approvazione degli atti di gara alla luce del nuovo codice dei [...]
Il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ha pubblicato il comunicato del 16 settembre, accessibile dal link sotto evidenziato, relativo al monitoraggio delle Piccole e Medie Opere In particolare il Dipartimento segnala il completamento dell'attività di aggiornamento della [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato un avviso con il quale comunica, con decorrenza dal 17 settembre 2024, l’operatività del nuovo sistema di pagamento dei contributi dovuti dalle stazioni appaltanti a seguito dell’avvio di una procedura di gara per la [...]
Nel caso di procedura ordinaria nel sotto soglia comunitario, tipologia scelta per poter utilizzare l’istituto dell’inversione procedimentale, ad esempio per una gara di lavori di limitato importo, i termini per la presentazione delle offerte devono essere necessariamente quelli dell’art [...]
Sul sito dell’ANAC sono state pubblicate le novità sul fascicolo virtuale dell’operatore economico, alcune delle quali non ancora operative In particolare si rende noto che grazie alla collaborazione con l'Inps e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza [...]
L’attenzione con il presente intervento viene posta nuovamente sulle proposte presentate da ANAC e da ANCI di revisione dei contratti pubblici, ed in particolare sulla qualificazione delle stazioni appaltanti ed enti concedenti, sia in fase di affidamento che di [...]
L’ANCI ha reso pubblico il documento contenente le proposte di revisione al nuovo codice dei contratti presentate al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alcune delle quali in linea con le criticità segnalate da ANAC e presentate al citato [...]
Con il recente parere n 2632/2024, l’ufficio di supporto del MIT fornisce ulteriori particolari in tema di scelta della forma del contratto da stipulare Con il pregresso parere n 2341/2024, lo stesso ufficio rimarcò la tendenziale perentorietà delle disposizioni [...]
