Il versamento dell’acconto IVA 2022

Entro il prossimo 27 dicembre i contribuenti soggetti passivi IVA devono effettuare il versamento dell’acconto IVA 2022, come previsto dall’art 6 della Legge 405/1990 Anche gli enti locali sono tenuti a questo adempimento, in riferimento alle sole attività svolte nell’ambito [...]

Decreto ‘Aiuti-ter’: le novità della legge di conversione

Sul filo di lana dei sessanta giorni, il decreto legge n 144/2022 (Aiuti-ter) è approdato in Gazzetta Ufficiale Chi si aspettava grosse novità dal testo uscito dal nuovo Parlamento, e magari un ritocco dei contributi dello Stato agli enti [...]

Ricognizione annuale delle partecipate al 31/12/2021: on line le nuove schede di rilevazione del MEF

La scadenza del 31 dicembre è ormai all’orizzonte: ci riferiamo alla ricognizione annuale delle partecipazioni societarie, come prevista dall’art 20 del TUSP (dlgs n 175/2016) Entro fine anno, infatti, tutte le Amministrazioni pubbliche di cui all’art 2, comma 1, [...]

Extra-costi PNRR: dalla RGS ulteriori chiarimenti sulla procedura semplificata

La recente Circolare RGS n 37 del 9 novembre scorso fornisce ulteriori indicazioni da seguire per la “procedura semplificata” di cui all’articolo 7 del DPCM 28 luglio 2022 e all’articolo 29 del decreto-legge n 144 del 2022, di ormai [...]

La corretta contabilizzazione dei contributi PNRR per il digitale

Il mio ente ha ricevuto vari fondi PNRR per l’innovazione digitale Mi sapete dire qual è la loro corretta allocazione a bilancio? La variazione di fine novembre rappresenta indubbiamente il momento opportuno per iscrivere a bilancio i contributi PNRR [...]

Aggiornamento prezzari: ammesso l’utilizzo risorse di competenza per gli aumenti

Il DL 17 maggio 2022, n 50 dispone gli aumenti dei prezzari inerenti i lavori pubblici per fronteggiare l’accrescimento eccezionale degli importi dei materiali da costruzione, carburanti e prodotti energetici utilizzati in relazione agli appalti pubblici Per [...]

Costituzione ed acquisizione di partecipazioni societarie: il nuovo ruolo della Corte dei conti

Con la deliberazione n 161/2022/PAR, la Sezione Lombardia della Corte dei conti è intervenuta sul tema dell'acquisizione di una partecipazione societaria da parte di un comune alla luce del novellato comma 3 dell’art 5 dlgs 19 agosto 2016 n [...]

Risorse PNRR: per la Corte dei conti è fondamentale l’implementazione dei controlli interni

La recente pronuncia della Sezione della Corte dei conti per l’Emilia-Romagna n 129/2022 non si è occupata solo del tema della corretta allocazione in bilancio delle risorse PNRR assegnate agli enti locali Di questo ne abbiamo già parlato nell’articolo [...]

Le operazioni accessorie agli effetti dell’IVA

Con risposta ad interpello n 520/2022, l’Agenzia delle entrate ha negato l’applicazione dell’IVA ridotta del 4% per le prestazioni secondarie, come la disinfestazione e la derattizzazione, contenute in un appalto costituito in via principale dal servizio di ristorazione scolastica L’amministrazione [...]

Last Call per i trasferimenti sospesi

Come ormai ben noto ai responsabili degli uffici finanziari, fra i deterrenti utilizzati dal ministero per incentivare gli adempimenti degli enti locali inerenti le comunicazioni dei dati di bilancio e dei fabbisogni standard vi è il blocco dei trasferimenti [...]